Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
Jannik Sinner rifiuta l’invito al Festival di Sanremo 2024
Jannik Sinner, il giovane tennista italiano di 22 anni, ha deciso di non partecipare al Festival di Sanremo 2024, nonostante l’invito ricevuto da Amadeus. Dopo la sua vittoria agli Australian Open della scorsa settimana, Sinner ha dichiarato di preferire seguire l’evento da casa. “È un evento bello, ma durerà solo due giorni. Guardo avanti e quando sarei dovuto andare a Sanremo, sarò già al lavoro. Quindi non ci andrò”, ha spiegato Sinner durante un incontro con la stampa a Roma.
La scelta di Montecarlo come base e la polemica sulle tasse
La decisione di Sinner di risiedere a Montecarlo è stata oggetto di dibattito sui media italiani, con alcune critiche riguardo al fatto che il tennista non paghi le tasse in Italia. Sinner ha spiegato le ragioni di questa scelta: “Quando ho compiuto 18 anni, mi sono allenato a Bordighera con il mio ex allenatore che aveva la residenza a Monaco. La cosa più bella di Monaco è che ci sono molti giocatori con cui posso allenarmi, strutture perfette, diverse palestre. Mi sento a casa, sto bene lì e posso vivere una vita normale, andare al supermercato senza problemi”, ha detto.
Il trionfo agli Australian Open e le ambizioni future
La vittoria di Sinner agli Australian Open segna una svolta nella sua carriera e nelle sue ambizioni. Tuttavia, il tennista rimane con i piedi per terra e non si fa prendere dall’entusiasmo. “Sono felice di condividere tante emozioni con tutti voi, ma non c’è solo un torneo, ce ne sono molti altri. Abbiamo molte possibilità di fare bene, ma anche di fare male. Dobbiamo essere pronti e felici di questa situazione. Questo traguardo è importante per me e per il mio team”, ha dichiarato Sinner. Nonostante il successo, il giovane tennista resta umile e normale. “Sono ancora lo stesso ragazzo di due settimane fa, semplice e normale”, ha aggiunto.
Sinner ha anche parlato dei suoi obiettivi futuri e dei punti su cui intende lavorare. “La programmazione sarà molto importante. Abbiamo fatto molto bene l’anno scorso, ma so di dover migliorare il mio fisico, la forza e la resistenza. Ci sarà molto lavoro in palestra. Posso migliorare il mio servizio e fare tutto un po’ meglio, ma ho lavorato molto sul mio stato mentale, imparando come affrontare certe partite e certi momenti. Tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare”, ha concluso Sinner.