Categories: Notize Roma

Situazione Tesa: Occupata l’Aula Baciocchi a Trieste

Gli studenti hanno preso una decisione audace nella serata precedente, liberando l’aula Baciocchi dell’ateneo di Trieste dopo averla occupata come atto di protesta. La mossa è stata provocata dal rifiuto di autorizzare un incontro nell’ambito del quale l’attivista americana Stephanie Westbrook avrebbe discusso del tema “Il diritto di boicottare Israele”. Questo spazio di discussione si sarebbe dovuto svolgere proprio all’interno dell’aula, situata presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università.

Il Miraggio dell’Incontro: Prospettive e Negoziazioni

Durante le trattative che hanno seguito l’occupazione, una rappresentante del Coordinamento ‘Assemblea per la Palestina’ ha rivelato che il rettore si è impegnato a incontrare gli studenti venerdì alle 13. Questo impegno ha portato alla decisione di abbandonare l’aula, come concordato nel corso delle discussioni avvenute.

Un Appello Incisivo e Un Complesso Dibattito Accademico

Gli studenti hanno espresso la speranza che l’incontro fissato con il rettore consenta di affrontare il tema in modo aperto e costruttivo. In particolare, il focus dovrebbe concentrarsi sulla cessazione delle collaborazioni scientifiche con Israele, in risposta alla persistente situazione di conflitto a Gaza. Questo richiamo risuona con il precedente gesto del Senato accademico dell’Università di Torino, che ha recentemente deciso di astenersi dal partecipare al bando 2024 per la cooperazione scientifica con Israele.

L’episodio dell’occupazione dell’aula Baciocchi a Trieste evidenzia la sensibilità e la determinazione degli studenti nel promuovere il dialogo e l’azione in merito alla situazione in Medio Oriente. Questi gesti provocatori sollevano importanti questioni sulla libertà di espressione accademica e sulla responsabilità delle istituzioni universitarie nei confronti di questioni delicate e contestate a livello internazionale. La vicenda rivela una generazione di giovani impegnati e consapevoli del loro ruolo nel plasmare il dibattito sociale e politico, sia a livello locale che globale.

Francesca Monti

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

1 giorno ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago