Categories: Notize Roma

Social, TheFork: Non demonizzare recensioni, sono utili se usate correttamente

TheFork: un “luogo sicuro” per recensioni affidabili

Carlo Carollo, Country Manager di TheFork Italy, ha sottolineato l’importanza delle recensioni come strumento di marketing per le piccole e medie imprese nel settore della ristorazione. Secondo Carollo, le recensioni contribuiscono a creare un “sistema meritocratico” che premia la qualità e permette alle imprese di costruire una reputazione digitale solida. TheFork, brand di Tripadvisor, è la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa e Australia, che favorisce le connessioni tra clienti e ristoratori attraverso la tecnologia.

TheFork: una piattaforma di riferimento per gli amanti del cibo

Con una rete di circa 55.000 ristoranti partner in 12 Paesi, TheFork è diventata una piattaforma di riferimento per gli appassionati di food. L’app ha registrato quasi 40 milioni di download e conta più di 20 milioni di recensioni verificate. Gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze, consultare le recensioni degli altri utenti, controllare la disponibilità in tempo reale, prenotare online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, beneficiare di offerte speciali e pagare direttamente sull’app.

Recensioni verificate e moderazione automatica

TheFork riceve circa 150.000 recensioni al mese e il voto medio dei ristoranti italiani si attesta intorno a 8,5. Secondo Carollo, questo dimostra che le persone amano premiare le realtà che apprezzano. Solo chi ha effettivamente prenotato e vissuto un’esperienza gastronomica al ristorante può lasciare una recensione sulla piattaforma. Il ristoratore ha la possibilità di convalidare l’arrivo del cliente tramite il TheFork Manager, il gestionale dedicato. In caso di “no-show”, il ristoratore può segnalarlo per evitare di pagare la commissione a TheFork e liberare il tavolo per altri utenti. Le recensioni degli utenti e le risposte dei ristoranti vengono verificate tramite un sistema di moderazione automatico e, se necessario, dal team di esperti di TheFork.

Controllo delle recensioni e responsabilità degli utenti

TheFork ha implementato sistemi di controllo che bloccano una lista di parole sospette che potrebbero essere contenute in recensioni discriminatorie. Tuttavia, Carollo sottolinea l’importanza di educare gli utenti a scrivere recensioni responsabili e i ristoratori a gestire al meglio gli strumenti di marketing digitale. Le recensioni devono contenere informazioni sull’esperienza al ristorante, inclusi il servizio e la cucina. Eventuali critiche devono essere poste in modo educato e costruttivo, in modo che le recensioni possano essere uno strumento di crescita e miglioramento per i ristoranti. TheFork promuove campagne di sensibilizzazione su questo tema e si impegna a educare tutti sull’uso corretto degli strumenti digitali per massimizzarne il potenziale.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

19 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

20 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago