Notize Roma

Solidarietà e inclusione: Claudia Conte e Plaza Premium Group al centro di Ciampacavallo

Claudia Conte, giornalista e scrittrice, ha promosso una giornata dedicata alla solidarietà e all’inclusione sociale presso il centro di Ciampacavallo, simbolo di eccellenza nell’ippoterapia. Con il supporto di Plaza Premium Group, l’iniziativa ha celebrato l’importanza del lavoro di squadra e del volontariato.


Un team building speciale a sostegno dell’inclusione

La giornata ha coinvolto 42 dipendenti di Plaza Premium Group, guidati dalla General Manager Analia Marinoff, in un’esperienza di team building con i ragazzi disabili del centro. Attraverso le attività equestri, i partecipanti hanno avuto modo di vivere un momento di condivisione, scoprendo l’impatto positivo dell’inclusione.

Il ruolo della Regione Lazio per il futuro del centro

Il centro di Ciampacavallo, situato nel cuore dell’Appia Pignatelli, è stato salvato dalla chiusura grazie all’intervento della Regione Lazio. L’Assessore Massimiliano Maselli, presente all’evento, ha ribadito l’importanza di preservare luoghi come questo, capaci di offrire opportunità e supporto alle persone con disabilità.

Volontariato aziendale come leva per la crescita personale

“Condividere un’esperienza come quella di Ciampacavallo arricchisce sia a livello personale che professionale,” ha affermato Claudia Conte, Segretario Generale della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo Comitato Nathan. Questo approccio, che unisce volontariato e attività aziendali, dimostra come l’impegno sociale possa creare valore per tutti.

Anche Analia Marinoff, General Manager di Plaza Premium Group, ha espresso il suo entusiasmo: “Sostenere la comunità è un pilastro del nostro lavoro, e collaborare con Claudia Conte ci permette di fare la differenza nella vita di questi ragazzi.”

Una raccolta fondi per un inverno più caldo

La giornata si è conclusa con una raccolta fondi presso la Lounge del Plaza Premium Group all’aeroporto di Fiumicino. I proventi saranno utilizzati per acquistare pellet per il riscaldamento della struttura, garantendo comfort e benessere durante l’inverno.

 

Questo evento ha dimostrato come sensibilità, collaborazione e azioni concrete possano contribuire a creare una società più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

13 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

13 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago