Categories: Notize Roma

Solidarietà umana contro accoglienza clandestina

Nel 2104, l’attivista per i diritti umani Nawal Soufi commise un gesto di solidarietà senza confini, acquistando biglietti del treno per alcuni migranti siriani sbarcati a Siracusa. Quest’atto di compassione la portò di fronte alla legge con l’accusa di procurato ingresso clandestino, ma la Procura di Catania e la difesa si sono uniti nel chiedere l’assoluzione dell’imputata.

La difesa della solidarietà

La Procura di Catania e l’avvocata Rosa Emanuela Lo Faro hanno espresso il loro sostegno nei confronti di Nawal Soufi, riconoscendo il suo impegno nel sociale e nell’aiuto ai migranti. Anche l’accusa ha ammesso che l’attivista agì nel pieno rispetto del suo ruolo senza alcun fine di lucro, sostenendo così che il presunto reato fosse infondato.

Un premio per l’umanità

Nell’estate del 2014, Nawal Soufi fu insignita del premio ‘Donna di frontiera’ durante il festival internazionale del cinema di Frontiera di Marzamemi, in riconoscimento del suo costante impegno umanitario verso i migranti che raggiungono le coste siciliane. Residente a Catania da oltre 30 anni, Nawal è diventata un faro di speranza e sostegno per coloro che cercano rifugio e accoglienza in una terra lontana da casa.

Un gesto di umanità nel mare di sfide

Nawal Soufi rappresenta un esempio tangibile di solidarietà e altruismo in un’epoca segnata da divisioni e conflitti. La sua vicenda mette in luce il potere trasformativo della gentilezza e della compassione, spingendo a riflettere sulle sfide e le opportunità che l’immigrazione porta nella società contemporanea.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 giorno ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

2 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

2 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

5 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

1 settimana ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago