Sonepar conferma Padova come territorio accogliente per le imprese Giordani - avvisatore.it
Il sindaco di Padova, Sergio Giordani, durante l’inaugurazione del nuovo hub logistico di Sonepar nella zona industriale della città, ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente favorevole per le imprese. In merito al tasso di occupazione degli immobili nella zona industriale, Giordani ha dichiarato: “Non abbiamo il potere di creare direttamente posti di lavoro, ma abbiamo la responsabilità di fare in modo che il nostro territorio sia accogliente verso le imprese e che le metta nelle migliori condizioni possibili per creare e sviluppare. Questa è una delle ragioni per cui la zona industriale di Padova ha un tasso di occupazione di oltre 95% degli immobili”.
Giordani ha evidenziato che Padova è una città speciale, ricca di patrimonio storico, artistico e culturale, che la rende un luogo privilegiato in cui vivere. Tuttavia, il sindaco ha sottolineato la necessità di migliorare i servizi e promuovere l’innovazione per aumentare le performance della città. Riguardo all’hub logistico di Sonepar, Giordani ha affermato: “Sonepar, che opera nella distribuzione, ha nell’ottimizzazione della logistica lo strumento chiave per il successo della propria attività. Lo abbiamo visto questa mattina con l’inaugurazione di questo innovativo e spettacolare hub logistico ad elevata automazione, che non solo migliora l’efficienza delle attività di esecuzione, ma va nella direzione di una maggiore sostenibilità ambientale. E mi preme sottolineare ulteriormente anche l’attenzione per la sicurezza dei lavoratori”.
Il sindaco ha espresso la sua soddisfazione per l’apertura del nuovo centro logistico di Sonepar, sottolineando il valore aggiunto che l’azienda porta al territorio. Giordani ha elogiato l’impegno di Sonepar nell’innovazione, nella sostenibilità ambientale e nel benessere dei dipendenti, definendola un’azienda moderna e orientata al futuro. Ha concluso affermando: “Sono queste le realtà che contribuiscono a rendere solida la nostra economia e a fare del nostro territorio una delle aree più sviluppate e in cui si vive meglio, di tutto il Paese”.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…