Categories: Notize Roma

Sparatoria a Scicli: il movente dietro il conflitto tra bande rivali

Nel cuore di Scicli, precisamente in contrada Jungi, si è consumata una violenta sparatoria la sera del 20 giugno, con un movente inaspettato che ha sconvolto la tranquillità della cittadina nel Ragusano. I Carabinieri del nucleo Investigativo di Ragusa e della compagnia di Modica hanno svelato i dettagli dietro l’accaduto, che sembra essere stato innescato da un debito non saldato relativo a una partita di droga.

Il debito e la rappresaglia: una catena di eventi violenti

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, tutto ha avuto inizio da un credito non onorato riguardante ben 4 chilogrammi di marijuana, dal valore economico di circa 15mila euro. Il gruppo proveniente da Siracusa, che vantava il credito nei confronti dei giovani spacciatori operanti tra Modica e Scicli, ha reagito con rabbia quando il pagamento non è stato effettuato. Il risultato è stato un conflitto armato che ha visto due colpi di pistola sparati verso i debitori insolventi, accompagnati dal sequestro di uno di loro come garanzia per il debito non saldato.

Blitz e liberazione: l’intervento risolutivo delle forze dell’ordine

Le forze dell’ordine, già il giorno successivo all’evento, sono riuscite a tracciare la catena degli eventi e ad agire prontamente per porre fine alla situazione di ostaggio. Con un’operazione coordinata e dettagliata, i Carabinieri hanno individuato il covo in cui il giovane ostaggio nordafricano, residente a Modica, era trattenuto contro la sua volontà. Grazie al supporto di reparti speciali dell’Arma, tra cui Gis di Livorno, Api di Catania e lo squadrone Eliportato Cacciatori di Sigonella, l’azione di salvataggio è stata condotta con successo. Il giovane sequestrato è stato liberato e il suo carceriere, un 17enne di Siracusa, è stato fermato e arrestato.

La risoluzione e le conseguenze del conflitto

Al momento della liberazione, il giovane ostaggio presentava segni di buona salute, nonostante una ferita alla spalla destra causata dagli stessi individui che lo avevano sequestrato durante lo scontro tra le bande rivali. Le indagini sono proseguite per individuare eventuali complici e per dare giustizia a tutte le persone coinvolte in questo pericoloso groviglio di violenza e illegalità.

Approfondimenti

    Scicli: Cittadina siciliana nella provincia di Ragusa, famosa per il suo centro storico barocco. Scicli è stata inserita nella lista dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO insieme ad altri borghi barocchi della Val di Noto.

    Jungi: Contrada di Scicli, probabilmente una zona residenziale o rurale nei dintorni della città.

    Carabinieri: Corpo dell’Arma dei Carabinieri, una delle forze armate italiane preposte all’ordine pubblico e alle attività di polizia giudiziaria. Si occupano di una vasta gamma di compiti, tra cui il contrasto alla criminalità organizzata e la gestione delle emergenze.

    Ragusano: Riferimento alla provincia di Ragusa, situata nella parte sud-orientale della Sicilia. È una zona ricca di storia, cultura e tradizioni.

    Ragusa: Città capoluogo della provincia di Ragusa, celebre per il suo ricco patrimonio storico e architettonico. È suddivisa in due parti: Ragusa Superiore, situata sulla collina, e Ragusa Ibla, il nucleo più antico e suggestivo.

    Modica: Altro importante centro della provincia di Ragusa, conosciuto per il suo storico centro urbano e per le chiese barocche. È anche famoso per la produzione di cioccolato.

    Siracusa: Importante città dell’antica Grecia in Sicilia, famosa per il suo patrimonio archeologico e storico. Tra i suoi monumenti più celebri ci sono il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio e l’isola di Ortigia.

    Catania: Grande città della Sicilia orientale, con un importante centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È nota per il suo folklore, la sua architettura e il suo mercato del pesce.

    Livorno: Città portuale sulla costa toscana, con una storia antica e una forte tradizione marittima. È un importante centro commerciale e industriale.

    Sigonella: Base aerea statunitense situata vicino a Catania, utilizzata per operazioni militari e di sicurezza.

    Questo articolo riporta un evento criminoso avvenuto a Scicli, in Sicilia, legato a traffici di droga e rappresaglie criminali. Il debito non saldato per la droga ha scatenato una serie di eventi violenti culminati in una sparatoria e nell’ostaggio di un giovane. Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, in particolare dei Carabinieri di Ragusa e Modica, l’ostaggio è stato liberato e il criminale arrestato. La vicenda rimane al centro delle indagini per individuare eventuali complici e portare davanti alla giustizia tutte le persone coinvolte.

Francesca Monti

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago