Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione
Walter Villadei partirà per la missione Ax-3 di Axiom Space
Il colonnello dell’Aeronautica Militare e astronauta italiano Walter Villadei si appresta a partire per la missione Ax-3 di Axiom Space, la prima missione europea interamente commerciale. Il lancio è previsto per domani, 17 gennaio, alle 23:11 ora italiana, dal Kennedy Space Center. Villadei ha partecipato a un webinar organizzato da PwC Italia, dal titolo “Aerospace: il knowhow italiano nella missione internazionale Ax-3”, in cui è stato discusso il contributo italiano alla missione. Durante l’evento, l’astronauta ha sottolineato l’importanza di questa missione per l’Italia, che celebra i 60 anni dello spazio italiano e il lancio del primo satellite italiano nel 1964. Villadei ha espresso gratitudine al ministero della Difesa, all’Aeronautica Militare e alle industrie coinvolte nella missione per l’opportunità di partecipare a questa avventura spaziale. Ha inoltre sottolineato il ruolo chiave dell’industria italiana nello sviluppo delle attività spaziali e della Space economy.
Preparativi per il lancio
In vista del lancio di Ax-3, l’equipaggio ha svolto un intenso addestramento durato quasi 10 mesi. Villadei ha dichiarato di essere stato in addestramento per questa missione per diversi anni, sia in Russia che alla NASA come astronauta professionista. Ha sottolineato che l’equipaggio è internazionale ed interamente europeo. L’addestramento coinvolge non solo gli astronauti, ma anche istruttori, medici e personale operativo. Villadei ha evidenziato l’importanza di una visione e di una strategia a livello nazionale per supportare le attività spaziali.
Il ruolo dei privati nello spazio
Durante il webinar, Villadei ha sottolineato che la Stazione Spaziale Internazionale segna l’inizio di una nuova era, in cui anche le aziende private svolgono un ruolo da protagonisti. Ha evidenziato come lo spazio stia diventando sempre più importante per promuovere l’innovazione e lo sviluppo tecnologico, coinvolgendo non solo l’industria aerospaziale tradizionale, ma anche aziende provenienti da altri settori. Villadei ha concluso affermando che l’Italia può e deve mantenere il suo ruolo di primo piano nelle attività spaziali e nella Space economy.
In sintesi, il colonnello Walter Villadei si appresta a partire per la missione Ax-3 di Axiom Space, la prima missione europea interamente commerciale. Durante un webinar, Villadei ha sottolineato l’importanza di questa missione per l’Italia, che celebra i 60 anni dello spazio italiano e il lancio del primo satellite italiano nel 1964. Ha evidenziato il ruolo chiave dell’industria italiana nello sviluppo delle attività spaziali e della Space economy. L’equipaggio ha svolto un intenso addestramento in vista del lancio, che coinvolge non solo gli astronauti, ma anche istruttori, medici e personale operativo. Villadei ha sottolineato che la Stazione Spaziale Internazionale segna l’inizio di una nuova era, in cui anche le aziende private svolgono un ruolo da protagonisti nello spazio.