Categories: Notize Roma

Spettacolo per bambini: “Il piccolo principe” in scena al teatro Abarico il 22 settembre

Il 22 settembre 2024, il teatro Abarico di Roma ospiterà uno spettacolo magico dedicato ai più piccoli. “Il piccolo principe”, una delle fiabe più amate di sempre, sarà rappresentato dalla compagnia teatrale Bolle Spaziali, con un cast di attori di talento tra cui Tina Angrisani, Jano Di Gennaro e Francesca Piersante. Questo evento promette di incantare bambini e famiglie, immergendoli in un’avventura che attraversa il fantastico mondo dello spazio e dell’immaginazione.

La trama del piccolo principe

Un’avventura tra le stelle

La storia de “Il piccolo principe” prende avvio da un evento straordinario: un pilota, in seguito a un incidente aereo, si ritrova nel deserto del Sahara. Qui, incontra un enigmatico bambino che si presenta come il principe di un asteroide. Questa rivelazione segnerà l’inizio di un viaggio avventuroso attraverso i mondi e i pianeti, dove il protagonista scoprirà lezioni preziose sulla vita, sull’amore e sull’amicizia.

Durante le sue peregrinazioni cosmiche, il piccolo principe incontra personaggi bizzarri e singolari, ciascuno con propri insegnamenti da trasmettere. Dalla volpe, che gli parlerà del valore dei legami affettivi, al re che cerca di esercitare potere anche su cose impossibili, ogni incontro rappresenta un momento di crescita e riflessione. La trama ci trasporta, così, in una dimensione dove sogno e realtà si intrecciano, sfidando le percezioni del pubblico più giovane.

Un allestimento scenico coinvolgente

Colori, musica e interazione

Lo spettacolo offre un allestimento scenico vibrante, caratterizzato da colori brillanti e costumi accattivanti che catturano l’attenzione dei bambini. Le scenografie sono progettate per trasmettere la meraviglia dell’ignoto, trasformando il palco in vari angoli dell’universo. Le musiche originali accompagnano le scene con ritmi dinamici, contribuendo a creare un’atmosfera immersiva.

Un elemento particolarmente intrigante di questa rappresentazione è la possibilità di interazione con il pubblico. Durante alcune scene, i bambini avranno l’opportunità di partecipare verbalmente, rendendoli parte attiva della narrazione. Questo non solo stimola la loro immaginazione, ma li incoraggia anche a esprimere le proprie emozioni e ad impegnarsi maggiormente nella storia.

Dettagli pratici dello spettacolo

Informazioni utili per famiglie

La durata dello spettacolo è di 50 minuti, un tempo ideale per mantenere l’attenzione dei più piccoli, che potranno apprezzare appieno le avventure del piccolo principe. È pensato per un pubblico di età compresa tra i 2 e gli 8 anni, rendendolo accessibile e adatto a diverse fasce di età.

Il costo del biglietto è di 8 euro, con un addebito aggiuntivo di 1 euro per la tessera. È consigliata la prenotazione anticipata, poiché la richiesta per gli spettacoli destinati ai bambini tende a crescere rapidamente. Un appuntamento imperdibile per le famiglie desiderose di condividere con i propri piccoli un momento di pura magia e intrattenimento.

Un evento da non perdere

Se siete alla ricerca di un modo per trascorrere una domenica ricca di emozioni e apprendimento, non perdere l’opportunità di vivere l’esperienza de “Il piccolo principe.” Questa rappresentazione non è solo un semplice spettacolo, ma un vero e proprio viaggio che invita i bambini a esplorare il mondo dei sentimenti e delle relazioni attraverso la lente dell’immaginazione. Presso il teatro Abarico, l’incanto dell’infanzia e le lezioni di vita troveranno una nuova dimensione.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

2 giorni ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

2 giorni ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

3 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

3 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

3 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

4 giorni ago