Il soggiorno illegale sulla spiaggia protetta e la diffusione sui social media
La Sardegna, conosciuta per le sue acque cristalline e le sue spiagge da sogno, è recentemente diventata il palcoscenico di un’azione sconsiderata da parte di un’influencer brasiliana. Non curandosi dei divieti assoluti di navigare in quel tratto di mare e di mettere piede sull’isola di Budelli, la celebrità dei social media ha attraversato illegalmente le acque del parco nazionale dell’arcipelago di La Maddalena per raggiungere la famosa Spiaggia Rosa. Questa spiaggia, un gioiello naturale tutelato da severe norme di salvaguardia, è nota per la sua sabbia rosa e per la sua straordinaria bellezza.
La reazione del web: lo sdegno dei sardi e degli ambientalisti
‘influencer, dopo aver fatto il bagno nelle acque protette e aver passeggiato sulla sabbia rosa, ha pubblicato video e foto sui suoi canali social, accompagnati da descrizioni entusiastiche e musica di sottofondo. Tuttavia, questo gesto ha provocato una marea di sdegno sul web, in particolare tra gli ambientalisti e i sardi, che hanno espresso la loro indignazione per la violazione di un luogo così prezioso e fragile.
La ricerca e l’identificazione dell’influencer a Dubai
Le autorità non hanno tardato a reagire di fronte a questo scempio ambientale. Gli investigatori della Guardia costiera di La Maddalena, guidati dalle prove pubblicate sui social media, hanno rintracciato e identificato l’influencer a Dubai, dove risiede e dove aveva fatto rientro dopo la sua vacanza in Sardegna. Per non aver rispettato il divieto di avvicinamento e di sbarco sulla Spiaggia Rosa di Budelli, le è stata inflitta una sanzione amministrativa di 300 euro.
La scoperta di ulteriori violazioni e le conseguenze per l’operatore commerciale
La Guardia costiera ha anche accertato che il catamarano su cui l’influencer navigava nelle acque del Parco non aveva alcuna autorizzazione di ingresso. Inoltre, nessuna autorizzazione era stata rilasciata all’operatore commerciale che aveva dato a noleggio l’imbarcazione. Di conseguenza, i militari hanno comminato una seconda sanzione di 1.500 euro all’operatore commerciale responsabile.
Questo episodio mette in luce l’importanza di rispettare le leggi e le normative ambientali, specialmente in luoghi unici e delicati come la Spiaggia Rosa di Budelli. La tutela di questi tesori naturali è fondamentale per preservarne la bellezza e l’integrità per le generazioni future.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…