Categories: Notize Roma

Sport: Abodi vuole rendere l’accessibilità per tutti una priorità

Andrea Abodi: “Lo sport accessibile a tutti”

Durante la conferenza di presentazione del rapporto Ics e Sport e Salute 2023, il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, ha sottolineato l’importanza di rendere lo sport accessibile a tutti. Ha affermato che “le emozioni sono tutto” e che il sistema rappresentato nel rapporto è in grado di celebrare le vittorie e mettere a disposizione di tutti la pratica sportiva. Secondo Abodi, l’obiettivo deve essere quello di rendere lo sport accessibile a ogni genere, condizione economica e geografia. Ha dichiarato che “per noi deve essere un’ossessione rendere lo sport accessibile a tutti, dando opportunità a ogni genere, condizioni economiche e geografia”.

Lavorare insieme per far crescere il movimento sportivo

Il ministro Abodi ha anche sottolineato l’importanza di lavorare insieme per far crescere il movimento sportivo a tutti i livelli. Ha affermato che ci sarà la necessità di lasciare a qualcun altro, ma l’importante è far crescere il movimento a tutti i livelli. Abodi ha sottolineato che il paese deve essere una locomotiva e che nelle vittorie è facile essere tutti tennisti, ma difficile è farlo nelle sconfitte. Ha sottolineato la necessità di avere una volontà comune di lavorare e una motivazione feroce per andare avanti. Secondo Abodi, lo sport è socialità e se vogliamo rafforzare le difese immunitarie sociali, dobbiamo fare riferimento allo sport. Ha aggiunto che “bisogna saper anche valorizzare le piccole cose che facciamo insieme”.

Promuovere l’accessibilità e la socialità nello sport

Il rapporto Ics e Sport e Salute 2023 presentato durante la conferenza si concentra sull’importanza di rendere lo sport accessibile a tutti e di promuovere la socialità nello sport. Il rapporto sottolinea che lo sport può contribuire a migliorare la salute e il benessere delle persone, ma solo se è accessibile a tutti. Promuovere l’accessibilità significa garantire che ogni individuo abbia la possibilità di praticare uno sport, indipendentemente dal proprio genere, condizione economica o geografia. Inoltre, il rapporto sottolinea che lo sport è un’attività sociale che può contribuire a rafforzare le difese immunitarie sociali. Valorizzare le piccole cose che facciamo insieme nello sport è un modo per promuovere la socialità e il benessere collettivo.

In conclusione, il ministro Abodi ha sottolineato l’importanza di rendere lo sport accessibile a tutti e di lavorare insieme per far crescere il movimento sportivo. Ha evidenziato la necessità di una volontà comune di lavorare e di una motivazione feroce per andare avanti. Il rapporto Ics e Sport e Salute 2023 sottolinea l’importanza di promuovere l’accessibilità e la socialità nello sport, garantendo che ogni individuo abbia la possibilità di praticare uno sport e valorizzando le piccole cose che facciamo insieme.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

4 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

5 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago