Spreco alimentare in Italia: nel 2024 si raggiunge il record del 45,6% in più rispetto all’anno precedente

Spreco alimentare in Italia n Spreco alimentare in Italia n
Spreco alimentare in Italia: nel 2024 si raggiunge il record del 45,6% in più rispetto all’anno precedente - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 16 Settembre 2024 by Giordana Bellante

Nel 2024, l’Italia ha registrato un incremento allarmante del 45,6% nel tasso di spreco di prodotti alimentari. Ogni settimana, in media, cada persona butta via circa 683,3 grammi di cibo, un dato che segna un notevole aumento rispetto ai 469,4 grammi rilevati nell’agosto 2023. I risultati provengono dal Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024, un’analisi approfondita curata dall’Osservatorio Waste Watcher International-Campagna Spreco Zero e dall’Università di Bologna in collaborazione con Ipso. Questo rapporto non solo illumina la realtà preoccupante riguardante il consumo alimentare, ma punta anche i riflettori sull’importanza di affrontare la tematica al prossimo G7 Agricoltura, evidenziando l’urgenza di un’azione concertata sui prodotti alimentari a fine vita.

Analisi dello spreco alimentare e delle sue cause

Impatto economici e sociali dello spreco

L’analisi del rapporto indica che l’aumento dello spreco alimentare denota non solo una cattiva gestione delle spese familiari, ma anche un fenomeno più ampio legato alla crescita dei consumi alimentari e alla domanda di prodotti di qualità inferiore, spesso dettata da logiche di mercato low cost. Questo trend non è soltanto una questione di singoli comportamenti di acquisto, ma rivela un quadro complesso di affari alimentari che innesca una spirale di spreco e buttare via cibo.

Secondo i dati raccolti, il 42% degli intervistati ha identificato come causa principale dello spreco il deterioramento rapido di frutta e verdura conservata in frigorifero. Inoltre, un altro 37% ha sottolineato che una delle ragioni per cui si butta cibo è legata alla scarsa freschezza dei prodotti acquistati, già vecchi al momento dell’acquisto. Questi fattori non fanno altro che aumentare l’attenzione sulla qualità dei prodotti alimentari nel contesto del consumo e di come l’industria alimentare presenta le proprie merci al pubblico.

Gestione domestica e comportamenti alimentari

Il rapporto rivela che molti italiani non hanno efficaci strategie di gestione del cibo all’interno delle loro case, il che contribuisce ulteriormente allo spreco. Ben il 37% degli italiani ammette di dimenticare gli alimenti nel frigorifero o nella dispensa, lasciandoli deteriorare. Solo il 23% degli intervistati si dice propenso a pianificare i pasti settimanali, una pratica che potrebbe significativamente ridurre la quantità di cibo sprecato. Inoltre, un sorprendente 75% degli italiani non si sente né disposto né capace di rielaborare gli avanzi in modo creativo, un altro aspetto che aumenta la quantità di cibo gettato.

Questi dati parlano chiaro: servono interventi mirati per educare i consumatori a gestire meglio le loro spese e il cibo che acquistano. Rielaborare gli avanzi e pianificare i pasti sono pratiche essenziali per limitare gli sprechi e ottimizzare il budget familiare.

Geografia dello spreco alimentare in Italia

Differenze regionali nel fenomeno dello spreco

La mappa dello spreco alimentare in Italia rivela anche significative disparità tra le diverse regioni del Paese. Le aree del Sud e Centro Italia mostrano tassi di spreco superiori del 9% rispetto alla media nazionale. Nel Sud, la quantità di cibo sprecato raggiunge ben 747 grammi pro capite a settimana, mentre nel Centro Italia si attestano a 744 grammi.

Al contrario, il Nord Italia si presenta come più virtuoso con un tasso di spreco inferiore dell’11% rispetto alla media nazionale, con circa 606,9 grammi pro capite. Questi dati suggeriscono non solo un problema di consumo e comportamento individuale, ma anche differenze socioeconomiche e culturali che influenzano il modo in cui le diverse regioni gestiscono il cibo e gli sprechi.

La disparità tra le regioni potrebbe essere attribuita a vari fattori, tra cui il reddito medio, l’accesso a risorse educative e la consapevolezza delle buone pratiche di gestione del cibo. Interventi specifici e mirati potrebbero contribuire a colmare il divario tra le varie aree del Paese, promuovendo una cultura del risparmio alimentare e della sostenibilità.

Questa fotografia dello spreco alimentare in Italia deve fungere da monito per le politiche future e per gli interventi a tutti i livelli della società, dal governo ai singoli cittadini, con l’obiettivo di un consumo più consapevole e responsabile.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use