La miniserie televisiva “Davos 1917” debutta su Canale 5 con un intenso spy drama ambientato durante la Prima Guerra Mondiale. Il focus principale è su Johanna Gabathuler, una giovane crocerossina che si trasforma in un’agente sotto copertura in un contesto di neutralità svizzera tra Francia, Italia, Germania e Austria-Ungheria durante il conflitto mondiale.
La storia di “Davos 1917” si ispira alle vicende delle infermiere che lavoravano in Francia durante la Grande Guerra. Johanna Gabathuler, tornata a Davos dopo il suo servizio sul fronte, si trova ad affrontare situazioni complesse legate alla sua famiglia e alla spia tedesca Ilse von Hausner. Tra adozioni forzate, segreti di guerra e intrighi, Johanna si trova catapultata in un mondo di spionaggio pericoloso.
Nel primo episodio, Johanna Gabathuler ritorna a Davos dopo aver sperimentato l’orrore della guerra e dare alla luce una figlia avuta da un soldato tedesco deceduto. Confrontata con il disonore familiare e legata da un patto oscuro con Ilse, Johanna si trova coinvolta in attività di spionaggio che mettono a rischio la sua vita e la sua integrità. Mentre la guerra offre nuove opportunità e il suo destino si intreccia con personaggi enigmatici, Johanna dovrà lottare per mantenere la propria identità e la propria libertà.
Il cast di “Davos 1917” vede la presenza di talenti come Dominique Devenport nel ruolo di Johanna Gabathuler, affiancata da David Kross, Jeanette Hain e molti altri interpreti di spicco. Grazie a queste performance di alto livello, la miniserie promette di immergere gli spettatori in un’atmosfera intensa e avvincente, ricca di suspense e colpi di scena.
Con un budget record di 18 milioni di franchi, “Davos 1917” si conferma come la più grande coproduzione televisiva svizzero-tedesca mai realizzata. Le riprese sono state effettuate in varie location tra cui il parco termale dell’ex Hotel Waldhaus Vulpera, le città di Davos e Schatzalp e altri suggestivi scenari. Tuttavia, il duro lavoro sul set ha comportato delle conseguenze per la protagonista Dominique Devenport, che ha contratto una polmonite a causa delle basse temperature durante le riprese.
Inoltre, la serie fa riferimento a eventi storici come il Piano H della Francia e un tragico incidente ferroviario del 1917 accaduto tra Davos-Wolfgang e Davos Dorf. Questi dettagli aggiungono ulteriore profondità e contesto storico alla trama avvincente di “Davos 1917”, promettendo agli spettatori un’esperienza coinvolgente e appassionante.
2. Prima Guerra Mondiale: Nota anche come la Grande Guerra, è stato un conflitto che si è svolto dal 1914 al 1918 coinvolgendo le principali potenze mondiali dell’epoca. Caratterizzata da intense battaglie e milioni di vittime, ha avuto un impatto devastante sulla storia globale del XX secolo.
3. Johanna Gabathuler: Il personaggio principale della miniserie, una giovane crocerossina svizzera che diventa un’agente segreto durante la Prima Guerra Mondiale. La sua storia si ispira alle infermiere che lavoravano in Francia durante il conflitto.
4. Ilse von Hausner: Una spia tedesca nel contesto della miniserie, che intriga e mette in pericolo Johanna Gabathuler.
5. Francia, Italia, Germania, Austria-Ungheria: Paesi coinvolti direttamente nella Prima Guerra Mondiale, ciascuno con il proprio ruolo e le proprie alleanze durante il conflitto.
6. Dominique Devenport, David Kross, Jeanette Hain: Attori che fanno parte del cast di “Davos 1917” e che contribuiscono con le loro performance alla resa della trama avvincente della miniserie.
7. 18 milioni di franchi: Il budget record della produzione di “Davos 1917”, che è stata la più grande coproduzione televisiva svizzero-tedesca mai realizzata. Le riprese si sono svolte in varie location suggestive della Svizzera.
8. Eventi storici: La miniserie fa riferimento a eventi storici come il Piano H della Francia e un tragico incidente ferroviario del 1917 tra Davos-Wolfgang e Davos Dorf, aggiungendo contesto storico alla trama di “Davos 1917”.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…