Ssn rivoluziona con Smart Hospital e Ambulanza Intelligente - avvisatore.it
Dallo ‘smart hospital’ all’ambulanza intelligente, passando per soluzioni di Intelligenza Artificiale e una migliore partnership pubblico-privato in ambito sanitario. Sono questi alcuni dei progetti presentati durante la seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum, organizzato da Core a Roma.
Uno dei progetti più innovativi è lo ‘smart hospital’, che consiste nella digitalizzazione di un intero ospedale. Secondo Dario Guido, responsabile della divisione medicale di Samsung Electronics Italia, questa soluzione offre un grande contributo alla gestione dei pazienti e delle attività ospedaliere. Tuttavia, in Italia ci sono ancora difficoltà nell’implementazione di progetti innovativi come questo. Guido è fiducioso che l’Italia possa colmare questo divario nel più breve tempo possibile.
Raffaele Sisto, Sales leader direzione commerciale Reti Mobili Sielte, ha presentato un progetto di ‘ambulanza intelligente’ che monitora i parametri vitali del paziente. L’obiettivo è indirizzare l’ambulanza verso la struttura più adatta in base alla tipologia di trauma e alla disponibilità dei posti letto. Tuttavia, Sisto sottolinea che tutto ciò è possibile solo con un’infrastruttura di rete di eccellenza, che permette di essere connessi in qualsiasi momento e di accedere alle tecnologie smart.
Marco Arcelloni, Strategic Account Manager di Agfa, ha evidenziato l’interesse crescente per le soluzioni di intelligenza artificiale nell’ambito dell’analisi e dell’interpretazione delle immagini diagnostiche. Secondo Arcelloni, queste soluzioni possono migliorare la precisione e la tempestività delle diagnosi.
Patrizia Palazzi, Strategic Sales Consultant di Siemens Healthineers, ha sottolineato l’importanza di una partnership pubblico-privato efficace nel settore sanitario. Siemens si impegna a sviluppare collaborazioni a lungo termine basate sulla fiducia e su obiettivi comuni. L’azienda offre soluzioni personalizzate e modulari per tutte le fasi dei progetti sanitari, compreso il technology management e la progettazione di nuove strutture.
Stefano Ventavoli, Regional Head of Commercial Development di Olympus Italia, ha evidenziato l’impegno dell’azienda nel supportare il Servizio Sanitario Nazionale. Olympus sta sviluppando sistemi che aiutano i pazienti a comprendere l’importanza dei percorsi di screening e a prepararsi per gli interventi chirurgici. Inoltre, stanno lavorando su sistemi che integrano l’intelligenza artificiale per riconoscere precocemente lesioni tumorali e rendere i trattamenti terapeutici più efficaci e meno invasivi.
Questi progetti hi-tech presentati all’Healthcare Innovation Forum rappresentano un passo avanti verso un Servizio Sanitario Nazionale più innovativo ed efficiente. Tuttavia, è necessario superare le sfide attuali e promuovere una migliore collaborazione tra il settore pubblico e privato per realizzare appieno il potenziale di queste soluzioni tecnologiche.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…