Categories: Notize Roma

Strage di Erba: udienza del 1 marzo potrebbe aprire alla revisione della sentenza

Corte d’Appello di Brescia ammette il ricorso di Olindo Romano e Rosa Bazzi per la strage di Erba

La Corte d’Appello di Brescia ha preso una decisione importante riguardo al caso della strage di Erba, ammettendo il ricorso presentato da Olindo Romano e Rosa Bazzi. I due coniugi erano stati condannati all’ergastolo per l’omicidio di quattro persone, avvenuto l’11 dicembre 2006. La Corte ha fissato l’udienza per il 1 marzo, durante la quale i giudici valuteranno l’istanza di revisione presentata dalle difese dei due imputati e dal sostituto procuratore generale di Milano, Cuno Tarfusser.

La Corte valuterà le nuove prove proposte dalle difese

Durante l’udienza, la Corte d’Appello di Brescia ascolterà le argomentazioni delle parti coinvolte nel caso, tra cui le parti civili e il procuratore generale di Milano. I giudici dovranno decidere se accogliere le nuove prove presentate dagli avvocati di Olindo Romano e Rosa Bazzi, Fabio Schembri, Nico D’Ascolo, Luisa Bordeaux e Patrizia Morello, e disporre la revisione del processo, oppure rigettare le istanze.

Un breve riassunto del caso

La strage di Erba ha avuto luogo l’11 dicembre 2006 e ha causato la morte di quattro persone: Raffaella Castagna, suo figlio Youssef, la madre di Raffaella, Paola Galli, e una vicina di casa, Valeria Cherubini. L’unico sopravvissuto, seppur gravemente ferito, è stato il marito di Valeria Cherubini, Mario Frigerio, che è stato un testimone chiave nel processo. Ha riconosciuto Olindo Romano come l’aggressore.

Inizialmente, Olindo Romano e Rosa Bazzi avevano confessato la strage, ma successivamente hanno ritrattato le loro confessioni. Nonostante ciò, sono stati condannati definitivamente all’ergastolo. Ora, con l’ammissione del ricorso da parte della Corte d’Appello di Brescia, si aprono nuove possibilità per una revisione del processo.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

16 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

16 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago