Strage Viareggio: Cassazione conferma responsabilità

Strage Viareggio Cassazione c Strage Viareggio Cassazione c
Strage Viareggio: Cassazione conferma responsabilità - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 15 Gennaio 2024 by Redazione

La Cassazione conferma le responsabilità penali e civili per il disastro di Viareggio

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza confermando le responsabilità penali e civili per il disastro ferroviario avvenuto a Viareggio il 29 giugno 2009. Dopo una camera di consiglio durata cinque ore, la suprema corte ha reso nota la decisione attraverso una nota ufficiale.

Annullata la riduzione di pena per alcuni imputati

La sentenza della Corte di appello di Firenze del 30 giugno 2022 è stata annullata in parte dalla Cassazione. In particolare, è stata revocata la riduzione di pena inflitta a diversi imputati per le circostanze attenuanti generiche. La Corte di appello aveva stabilito una riduzione di pena di un nono per questi imputati, ma la Cassazione ha deciso di rinviare il caso a un’altra sezione della Corte di appello di Firenze per un nuovo giudizio su questo punto.

Rigettati i ricorsi degli imputati e confermate le responsabilità

La Cassazione ha respinto i ricorsi presentati dagli imputati, confermando le responsabilità penali e civili per il disastro di Viareggio. La sentenza riguarda anche il ricorso presentato da Vincenzo Soprano, così come i ricorsi dei responsabili civili e della parte civile Medicina Democratica. La decisione della Cassazione rappresenta un passo importante nella definizione delle responsabilità per questa tragedia.

La Cassazione ha confermato “le responsabilità penali e civili già accertate per il disastro verificatosi in Viareggio il 29 giugno 2009”.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×