Categories: Benessere

Successo: D’Agostino, avvocato di Eppela, rivela progetti di salute cofinanziati da Msd

Eppela e MSD CrowdCaring: un’iniziativa di crowdfunding per progetti innovativi

La piattaforma di crowdfunding Eppela ha lanciato un’iniziativa chiamata MSD CrowdCaring, che mira a sostenere progetti innovativi volti a migliorare la salute e la qualità di vita delle persone, promuovendo l’inclusione e la diversità. Questa iniziativa si basa sul modello di crowdfunding reward & donation, in cui i progetti vengono selezionati attentamente da un comitato di MSD e poi lanciati sulla piattaforma per raccogliere fondi.

Paola D’Agostino, rappresentante legale di Eppela, ha spiegato che i progetti che raggiungono il successo e l’approvazione del pubblico vengono cofinanziati da MSD. Questo significa che i progetti che riescono a raccogliere una certa quantità di fondi attraverso la piattaforma di crowdfunding riceveranno un ulteriore sostegno finanziario da parte di MSD.

Supporto a progetti innovativi per migliorare la salute e la qualità di vita

MSD CrowdCaring è un’iniziativa che si impegna a sostenere progetti che mirano a migliorare la salute e la qualità di vita delle persone. Questi progetti possono riguardare diversi ambiti, come la ricerca medica, la tecnologia sanitaria, l’assistenza sanitaria e molto altro ancora. L’obiettivo principale è quello di promuovere l’inclusione e la diversità, assicurandosi che la disabilità, la malattia o altre condizioni sfavorevoli non siano un limite per le persone.

Attraverso la piattaforma di crowdfunding Eppela, i progetti selezionati vengono presentati al pubblico, che ha la possibilità di contribuire finanziariamente al loro sviluppo. In questo modo, le persone possono partecipare attivamente al miglioramento della salute e della qualità di vita delle persone, sostenendo progetti innovativi e promettenti.

Un’opportunità per i progetti di successo

I progetti che riescono a raccogliere una quantità significativa di fondi attraverso la piattaforma di crowdfunding hanno l’opportunità di ricevere un ulteriore sostegno finanziario da parte di MSD. Questo cofinanziamento permette ai progetti di realizzare le loro ambizioni e di avere un impatto ancora maggiore sulla salute e sulla qualità di vita delle persone.

Paola D’Agostino ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando: “MSD CrowdCaring è un modo per sostenere progetti innovativi che possono fare la differenza nella vita delle persone. Attraverso il crowdfunding, possiamo coinvolgere il pubblico e dare loro la possibilità di contribuire attivamente a progetti che possono migliorare la salute e la qualità di vita di tutti“.

In conclusione, MSD CrowdCaring è un’iniziativa di crowdfunding che mira a sostenere progetti innovativi volti a migliorare la salute e la qualità di vita delle persone. Grazie alla piattaforma Eppela, i progetti selezionati hanno l’opportunità di raccogliere fondi e ricevere un ulteriore sostegno finanziario da parte di MSD. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per il pubblico di partecipare attivamente al miglioramento della salute e della qualità di vita delle persone, sostenendo progetti promettenti e innovativi.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

41 minuti ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 ora ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

21 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

22 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago