Il liceo classico e linguistico C. Colombo di Genova ha lanciato un corso di Greco antico per adulti curiosi, chiamato “Non è mai troppo…Greco!”. La prima lezione ha visto la partecipazione di sessanta fortunati che si sono iscritti per primi, mentre molti altri sono in attesa di una futura edizione.
L’interesse per il corso è stato grande, ma non del tutto inaspettato. Le docenti organizzatrici spiegano che il merito va a un progetto che risponde al bisogno di bellezza e significato che attraversa la società. Guardare alla ricchezza della lingua e della civiltà greca non significa guardare al passato con nostalgia, ma illuminare il presente che stiamo vivendo.
I partecipanti al corso, chiamati “Greconauti” in ricordo degli Argonauti del vello d’oro, sono persone che si avvicinano al greco per la prima volta o che desiderano riscoprirlo dopo tanto tempo. Si tratta di giovani e meno giovani con percorsi di studi e di vita diversi, che formano un equipaggio variegato unito dal desiderio di scoprire e conoscere la ricchezza di un mondo antico, ma ancora presente fra noi.
La seconda lezione del corso si terrà domani, con l’entusiasmo dei partecipanti che continua a crescere.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…