Successo Strabiliante del Concorso Letterario Nazionale "Favolosamente" - Occhioche.it
Nell’universo delle favole, un tesoro senza tempo cattura l’attenzione della terza edizione del Concorso Letterario Nazionale “Favolosamente”. Lisa Di Giovanni, Maura Ianni e Sabrina D’Ascenzo hanno dato vita a un evento straordinario che ha conquistato partecipanti di ogni età e ha esplorato il magico tema dell’acqua in un modo unico e coinvolgente.
La suggestiva location del Museo Staurós di San Gabriele dell’Addolorata in Abruzzo ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione, dove le favole hanno preso vita e hanno illuminato cuori e menti di tutti i presenti. Lisa Di Giovanni, insieme a una giuria illustre, ha reso omaggio all’importanza delle favole come ponte tra generazioni e come strumento per trasmettere valori eterni.
Accanto a Lisa Di Giovanni, presidente del Concorso e giornalista di fama, si sono distinti membri di spicco come Paola Zanoni, Antonella Canini, Giovanna Cortellini e altri esperti del settore, contribuendo a rendere il Concorso Letterario Nazionale “Favolosamente” un evento culturale di grande rilevanza.
Le favole, più di semplici racconti, uniscono passato e presente in un abbraccio di creatività e immaginazione. Lisa Di Giovanni ha sottolineato l’importanza di custodire gelosamente questo tesoro per continuare a incantare e ispirare le future generazioni, garantendo alle favole un posto speciale nel cuore e nella mente di tutti.
Durante la cerimonia di premiazione, sono stati annunciati i talentuosi vincitori delle diverse categorie, dimostrando un’eccezionale capacità di interpretare il tema dell’acqua con creatività e profondità. Le opere premiate hanno contribuito a mantenere viva la magia delle favole e delle fiabe, trasmettendo messaggi di speranza e ispirazione.
I partecipanti hanno dato il meglio di sé, offrendo narrazioni ricche di fantasia e significato. I premi e i riconoscimenti hanno celebrato la creatività e l’originalità di autori come Angela Andreozzi, Francesco Degortes, Valeria Fortunato, Alice Piras e molti altri, contribuendo a arricchire il panorama culturale delle favole e delle fiabe.
Con una vasta gamma di stili e approcci, i partecipanti hanno dimostrato il potere delle favole nel coinvolgere e ispirare lettori di tutte le età, confermando il Concorso Letterario Nazionale “Favolosamente” come un evento imperdibile nel mondo della narrativa fantastica.
Museo Staurós di San Gabriele dell’Addolorata: Si tratta della suggestiva location in Abruzzo che ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso. Un luogo che ha reso l’evento ancora più magico e memorabile.
Paola Zanoni, Antonella Canini, Giovanna Cortellini: Sono membri della giuria di eccellenza che ha contribuito al successo del Concorso Letterario Nazionale “Favolosamente”, rafforzando la sua importanza come evento culturale di grande rilevanza.
Il tema dell’acqua: È stato al centro delle narrazioni presentate al concorso e ha ispirato vincitori e partecipanti a interpretarlo con creatività e profondità, mantenendo viva la magia delle favole e trasmettendo messaggi di speranza e ispirazione.
Angela Andreozzi, Francesco Degortes, Valeria Fortunato, Alice Piras: Sono alcuni degli autori premiati durante la cerimonia di premiazione delle diverse categorie del concorso “Favolosamente”, riconosciuti per la loro creatività e originalità nel reinterpretare il tema dell’acqua attraverso le loro opere.
Il Concorso Letterario Nazionale “Favolosamente”: È stato promosso come un evento imperdibile nel mondo della narrativa fantastica, celebrando il potere delle favole nel coinvolgere e ispirare lettori di tutte le età, mantenendo vivo l’incanto e l’importanza delle fiabe e delle narrazioni fantastiche.
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…