Categories: Notize Roma

“Super Proteina per una Memoria da Elefante: Scopri di Cosa si Tratta”

Super memoria grazie a una proteina ingegnerizzata ‘made in Italy’

Un team di neuroscienziati italiani ha sviluppato una proteina ingegnerizzata che potrebbe migliorare la memoria. I ricercatori della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, Campus di Roma e della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs hanno modificato geneticamente una molecola chiamata Limk1, che svolge un ruolo chiave nella memoria. Hanno aggiunto un “interruttore molecolare” che può essere attivato da un farmaco chiamato rapamicina, noto per i suoi effetti anti-aging sul cervello.

Lo studio, pubblicato su ‘Science Advances’, è stato finanziato dal ministero della Università e ricerca, dalla Fondazione Americana Alzheimer’s Association e dal ministero della Salute. I ricercatori sperano che questa scoperta possa migliorare la comprensione dei meccanismi della memoria e portare a nuove soluzioni per le patologie neuropsichiatriche.

I ricercatori hanno testato questa terapia genica su animali di laboratorio con problemi di memoria legati all’età. Hanno modificato la proteina Limk1 e l’hanno attivata con la rapamicina. I risultati sono stati sorprendenti, con un significativo miglioramento della memoria. La Limk1 è coinvolta nella formazione delle spine dendritiche, che sono importanti per l’apprendimento e la memoria.

La memoria è un processo complesso che coinvolge modifiche alle connessioni tra neuroni. La proteina Limk1 svolge un ruolo cruciale in queste modifiche. Gli scienziati hanno voluto controllare la funzione di questa proteina e hanno utilizzato la rapamicina come “interruttore molecolare”. Questo approccio chemogenetico potrebbe aprire nuove strade nella ricerca e nella terapia delle malattie neurologiche.

I ricercatori intendono testare questa terapia su modelli sperimentali di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Saranno necessari ulteriori studi per confermare l’efficacia di questo trattamento negli esseri umani. Tuttavia, questa scoperta potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella lotta contro le malattie della memoria.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

8 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

9 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago