Categories: Notize Roma

“Supercoppa: il logo della Regione Lazio sulla divisa dei biancocelesti”

Supercoppa italiana 2024: Lazio e Inter si sfideranno in semifinale

La Supercoppa italiana 2024 si avvicina e le squadre si preparano per l’evento che si terrà a Riad, in Arabia Saudita, dal 18 al 22 gennaio. La Lazio affronterà l’Inter in semifinale, mentre il Napoli e la Fiorentina si sfideranno il giorno precedente. In occasione di questa importante competizione, i giocatori della Lazio indosseranno la maglia ufficiale con il marchio visitlazio.com, il portale di promozione del territorio regionale. Questa partnership rinnovata tra la Regione Lazio e il club biancoceleste offre un’opportunità di ritorno di immagine per la regione nel settore turistico.

Secondo il consigliere regionale Mario Luciano Crea, presidente della commissione Sport e Turismo, questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per la promozione del territorio regionale. “Il calcio è da sempre uno strumento di comunicazione e marketing territoriale di grande impatto sociale ed economico”, afferma Crea. “Durante la Supercoppa italiana, che si terrà a Riad dal 18 al 22 gennaio, centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo potranno vedere i giocatori della Lazio indossare le maglie con il logo della Regione Lazio e scoprire i luoghi simbolo del nostro territorio grazie al portale del turismo regionale. Il presidente Rocca ha fatto bene a cogliere questa opportunità”.

L’evento sportivo sarà trasmesso non solo in Italia (in diretta su Canale 5 di Mediaset), ma anche in oltre 180 Paesi, grazie ai principali broadcaster internazionali. La promozione del territorio regionale non si limiterà solo al logo sulle maglie, ma includerà anche video che coinvolgeranno i calciatori della Lazio e saranno diffusi sui social media del club. La Regione Lazio ha stanziato 300mila euro per questa iniziativa, dimostrando così il suo impegno nel promuovere il territorio attraverso lo sport.

Crea sottolinea che questa è solo una delle iniziative promosse dalla Regione e che ci saranno altre iniziative simili in futuro. “La sensibilità sportiva dell’assessore al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, è una garanzia”, afferma Crea. “Righini ha dimostrato più volte di utilizzare lo sport non solo per fini economici, ma anche per fini sociali. Inoltre, sono state messe a disposizione risorse per i prossimi importanti eventi che si terranno nella nostra regione, come gli Europei di atletica leggera, la Maratona, il Sei Nazioni di Rugby e il Rally di Roma Capitale”. Ogni evento sportivo rappresenta un’opportunità per promuovere il territorio e attirare turisti, contribuendo così allo sviluppo economico e sociale della regione.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

11 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

11 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago