Categories: Notize Roma

Tabacco, Trippella (Philip Morris): Accordo Coldiretti garantisce un futuro sicuro

L’accordo di filiera tra Philip Morris Italia, Coldiretti e il ministero dell’Agricoltura

Cesare Trippella, head of Leaf Philip Morris Italia, ha annunciato che l’accordo di filiera tra Philip Morris Italia, Coldiretti e il ministero dell’Agricoltura è stato sottoscritto da dodici anni. Durante l’incontro “Le sfide regolatorie per la filiera del tabacco” tenutosi nel villaggio Coldiretti a Napoli, Trippella ha sottolineato l’importanza di questo accordo a lungo termine per il futuro dell’azienda.

L’innovazione nella filiera di Philip Morris Italia

Secondo Trippella, la filiera di Philip Morris Italia si distingue per la sua innovazione. L’azienda ha adottato un approccio di integrazione verticale, che significa che acquista direttamente i prodotti a chilometro zero, eliminando le intermediazioni. Inoltre, l’azienda ha investito nella transizione eco-energetica digitale, al fine di supportare i giovani coltivatori e promuovere il tabacco del futuro. Trippella ha sottolineato che il prodotto italiano è parte integrante dei prodotti di nuova generazione di Philip Morris Italia, grazie a questo accordo.

Il futuro della filiera del tabacco

L’accordo di filiera tra Philip Morris Italia, Coldiretti e il ministero dell’Agricoltura rappresenta un passo importante per il futuro della filiera del tabacco. Trippella ha evidenziato che questo accordo ha permesso al prodotto italiano di entrare nel futuro dei prodotti di Philip Morris Italia. L’azienda è impegnata a sostenere i giovani coltivatori e a promuovere la transizione verso un’agricoltura più sostenibile e digitale. Questo accordo a lungo termine rappresenta una partnership solida e duratura tra le parti coinvolte.

In conclusione, l’accordo di filiera tra Philip Morris Italia, Coldiretti e il ministero dell’Agricoltura è un importante passo verso il futuro della filiera del tabacco. L’azienda ha adottato un approccio innovativo, basato sull’integrazione verticale e sull’investimento nella transizione eco-energetica digitale. Questo accordo permette al prodotto italiano di essere parte integrante dei prodotti di nuova generazione di Philip Morris Italia. La partnership tra le parti coinvolte è solida e duratura, e rappresenta un impegno verso un’agricoltura più sostenibile e digitale.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

3 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

3 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

4 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago