Tagli e novità nella Rai 2024: Giletti colpito da sorpresa - avvisatore.it
Il 2024 si avvicina e la Rai si prepara a introdurre alcune novità nel suo palinsesto. Secondo quanto riportato da La Repubblica, ci sono stati dei cambiamenti inaspettati che riguardano Massimo Giletti. L’ex conduttore di “Non è l’Arena” non farà il suo ritorno in Rai come previsto. Questa notizia ha sorpreso molti, dato che sembrava che il suo ritorno fosse ormai certo. Tuttavia, sembra che ci siano stati dei problemi nella trattativa che hanno portato alla sua esclusione dalla programmazione di questa stagione televisiva. Non tutto è perduto per Giletti, poiché sembra che ci sia ancora la possibilità che torni in Rai a partire da settembre, a condizione che si raggiunga un accordo tra lui e i vertici della Rai.
Un’altra novità riguarda il programma “Avanti Popolo” condotto da Nunzia De Girolamo. A causa dei bassi ascolti, il budget destinato al programma è stato ridotto del 30%. Nel 2024, potrebbe essere definitivamente cancellato, a meno che non venga trovata un’alternativa valida da proporre. Al contrario, il programma “Farwest” condotto da Salvo Sottile è stato confermato, poiché ha ricevuto l’approvazione dei dirigenti della Rai.
La Rai ha in serbo tre nuovi titoli per il suo palinsesto di Rai Uno all’inizio del 2024. Secondo La Repubblica, questi includono “La caduta del Duce”, che racconta la fase finale del periodo fascista, “La rosa dell’Istria”, tratto dal romanzo di Graziella Fiorentin “Chi ha paura dell’uomo nero?”, e una serie tv sulla vita e le opere di Goffredo Mameli, il poeta e patriota italiano che ha composto l’inno nazionale italiano prima di morire a soli 22 anni.
Anche Rai Due e Rai Tre presenteranno nuovi programmi. Edoardo Sylos Labini condurrà un nuovo programma su Rai Due, in cui presenterà diversi personaggi storici come Mazzini, D’Annunzio, Marinetti e Guareschi. Inoltre, dopo la chiusura di “Insider” di Roberto Saviano, è in programma un nuovo settimanale sulla mafia.
Su Rai Tre, ci saranno alcuni grandi ritorni, tra cui “Che ci faccio qui” di Domenico Iannaccone, un programma di inchieste in prima serata con sei puntate. Inoltre, si prevede che “Presa diretta” di Riccardo Iacona verrà riproposto.
Questi sono solo alcuni dei cambiamenti che la Rai sta preparando per il 2024. Sarà interessante vedere come il pubblico reagirà a queste novità e se avranno successo.
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…