Categories: Notize Roma

Tajani: Hamas come SS, caccia agli ebrei scientifica

Antonio Tajani: “L’antisemitismo e Hamas sono le nuove SS”

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso la sua preoccupazione riguardo all’antisemitismo e alla situazione nella Striscia di Gaza. Durante il Forum Economia della Consulta di Forza Italia a Milano, Tajani ha affermato che “l’antisemitismo e Hamas sono le nuove SS, la nuova Gestapo, perché la caccia all’ebreo è stata compiuta in maniera scientifica”. Ha sottolineato l’importanza di proteggere i diritti della popolazione civile palestinese, evidenziando che molte delle vittime non sono militanti di Hamas.

Manifestazioni pro-Palestina vietate in occasione del Giorno della Memoria

Le manifestazioni pro-Palestina previste in Italia in occasione del Giorno della Memoria sono state vietate per garantire la sicurezza pubblica. Tajani ha sottolineato che era importante che le manifestazioni si svolgessero in un’altra giornata per evitare possibili tensioni. Durante il suo intervento, ha ricordato i sei milioni di ebrei, così come Rom, sinti, omosessuali e testimoni di Geova, che sono stati sterminati durante l’Olocausto. Tajani ha affermato che questi fatti non possono essere cancellati dalla memoria collettiva.

La richiesta della Corte internazionale di giustizia a Israele

La Corte internazionale di giustizia (Cig) ha recentemente chiesto ad Israele di fare tutto il possibile per prevenire atti di genocidio nella Striscia di Gaza. Tajani ha commentato questa richiesta, affermando che ci sono alcune cose condivisibili, ma che il genocidio non può essere applicato in questo contesto perché manca la volontà di sterminare un intero popolo, come accadde durante l’Olocausto. Ha sottolineato che non esiste un presupposto giuridico per definire gli eventi nella Striscia di Gaza come un genocidio, come invece accadde con l’intenzione dei nazisti di sterminare il popolo ebreo.

In conclusione, Tajani ha espresso la sua preoccupazione per l’antisemitismo e la situazione nella Striscia di Gaza, sottolineando l’importanza di proteggere i diritti della popolazione civile palestinese. Ha inoltre ricordato l’Olocausto e l’importanza di preservare la memoria collettiva di questi eventi tragici.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

17 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

18 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago