Notizie

Task force della polizia a Primavalle: un’operazione interforze per la sicurezza e il decoro

Un’operazione interforze su larga scala ha interessato Primavalle e i quartieri limitrofi a partire dal pomeriggio di martedì, con centinaia di pattuglie della polizia di Stato, dei carabinieri e della guardia di finanza impegnate sul territorio. Questa imponente mobilitazione è parte del piano di controllo voluto dal questore di Roma in linea con l’indirizzo del prefetto Lamberto Giannini e il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’obiettivo è rafforzare la percezione di sicurezza e mantenere elevati standard di decoro urbano in vista dell’apertura della porta Santa per il Giubileo della Misericordia 2025.

Controlli intensificati nelle aree periferiche e centrali di Roma

L’intervento a Primavalle segue operazioni simili condotte in altri quartieri romani come Centocelle, Quarticciolo, San Lorenzo, Fidene, Aurelio e l’Esquilino, con sirene e lampeggianti che hanno rischiarato strade e palazzi. Il questore di Roma ha definito queste operazioni come parte di una strategia volta a garantire una presenza costante sia nelle aree periferiche sia nei quartieri centrali, per rispondere alle esigenze di sicurezza e vivibilità dei cittadini.

Sicurezza e antidegrado: controlli a tappeto su persone e attività commerciali

Durante la task force, centinaia di persone sono state fermate e controllate, sia a piedi che a bordo di veicoli. Particolare attenzione è stata riservata alle attività commerciali e alle zone considerate ad alto rischio, passate al setaccio per individuare eventuali situazioni di illegalità o degrado. L’operazione è ancora in corso e i risultati definitivi saranno comunicati domani, mercoledì 13 novembre.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

15 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

15 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago