Categories: Notize Roma

Taurianova: Capitale del Libro 2024 – Un’esplosione di cultura e letteratura

Taurianova: Capitale del Libro 2024

La cittadina di Taurianova, situata nella Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, è stata ufficialmente designata come Capitale del Libro per il 2024. La decisione è stata presa dalla Giuria del Ministero della Cultura, presieduta da Pierfranco Bruni e composta da Incoronata Boccia, Gerardo Casale, Antonella Ferrara e Sara Guelmi. La giuria ha sottolineato le grandi potenzialità del progetto di Taurianova nelle sue motivazioni.

Secondo le motivazioni della giuria, il progetto di Taurianova è stato premiato perché rappresenta una strada di crescita e rinascita per una realtà piccola. Il progetto si basa sulla realizzazione di infrastrutture culturali, materiali, immateriali e valoriali, che hanno il potenziale di avere effetti positivi anche sul territorio circostante.

La scelta di Taurianova come Capitale del Libro è stata accolta con entusiasmo da parte della sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni. Secondo la sottosegretaria, la scelta di Taurianova rappresenta un importante riscatto per il territorio, che ha l’opportunità di utilizzare la cultura come strumento per diffondere la legalità e promuovere lo sviluppo sociale ed economico delle comunità. La cultura diventa quindi un supporto fondamentale per le amministrazioni e i cittadini nella lotta contro la criminalità organizzata.

Anche il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso i suoi complimenti al sindaco di Taurianova, Roy Biasi, e a tutta l’amministrazione per il traguardo raggiunto. Secondo Salvini, diventare la Capitale del Libro per il 2024 rappresenta un’opportunità di crescita e sviluppo turistico e culturale per la cittadina della Piana di Gioia Tauro.

La cultura come strumento di riscatto

La scelta di Taurianova come Capitale del Libro per il 2024 non solo riconosce le potenzialità culturali della cittadina, ma rappresenta anche un importante riscatto per il territorio. La cultura diventa uno strumento imbattibile per diffondere la legalità e combattere la criminalità organizzata.

Come sottolineato dalla sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, la cultura può svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere lo sviluppo sociale ed economico delle comunità. Le infrastrutture culturali, materiali, immateriali e valoriali realizzate a Taurianova avranno un impatto positivo non solo sulla cittadina stessa, ma anche sul territorio circostante.

Complimenti al sindaco di Taurianova

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha voluto congratularsi con il sindaco di Taurianova, Roy Biasi, e con tutta l’amministrazione per il prestigioso riconoscimento ottenuto. Secondo Salvini, diventare la Capitale del Libro per il 2024 rappresenta un importante traguardo per la cittadina della Piana di Gioia Tauro, che potrà beneficiare di ulteriore crescita e sviluppo turistico e culturale.

Il progetto di Taurianova è stato premiato per le sue grandi potenzialità e per la strada di crescita e rinascita che rappresenta per una realtà piccola. La cultura diventa quindi uno strumento fondamentale per il rilancio del territorio e per spazzare via ogni forma di mafia.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago