Categories: Notize Roma

Teatro di Roma: Rocca, nomina dg legittima, Siciliano si dimetta

La nomina di Luca De Fusco come direttore generale del Teatro di Roma: una scelta legittima e basata su un curriculum inattaccabile

La recente nomina di Luca De Fusco come direttore generale del Teatro di Roma ha suscitato polemiche e critiche da parte della sinistra. Tuttavia, è importante sottolineare che questa nomina non solo è stata effettuata nel rispetto delle procedure, ma è anche basata su un curriculum impeccabile.

Le critiche della sinistra e la risposta del presidente della Regione Lazio

La sinistra ha addirittura parlato di “occupazione” in riferimento alla nomina di De Fusco. Questa accusa è stata respinta dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che ha dichiarato: “Provo imbarazzo per la sinistra, che parla addirittura di ‘occupazione’, pratica di cui è notoriamente cintura nera“. Rocca ha poi invitato il governatore della Regione, Nicola Siciliano, a dimettersi, sottolineando la sua presunta incapacità nel ricoprire il suo ruolo istituzionale.

La risposta del direttore generale del Teatro di Roma e la richiesta di lasciare fuori la politica

Luca De Fusco, già dirigente e responsabile cultura del Pd, ha risposto alle critiche politiche affermando che il suo partito stesso chiede di lasciare fuori la politica in queste decisioni. Ha sottolineato che non è giusto fare attacchi politici e che la sinistra non ha alcuna lezione morale da dare, considerando la sua stessa pratica di “cialtronaggine”. Inoltre, ha evidenziato il suo modesto curriculum, dimostrando che la sua nomina è basata sulle sue competenze e non su favoritismi politici.

In conclusione, la nomina di Luca De Fusco come direttore generale del Teatro di Roma è stata effettuata nel rispetto delle procedure e si basa su un curriculum inattaccabile. Le critiche della sinistra sono state respinte dal presidente della Regione Lazio, che ha invitato il governatore a dimettersi. De Fusco ha risposto alle critiche politiche sottolineando l’importanza di lasciare fuori la politica in queste decisioni e evidenziando il suo modesto curriculum.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

16 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

17 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago