Temperature estive record in Lazio: afa fino a Ferragosto, probabili piogge in arrivo - Occhioche.it
Un’estate segnata da temperature elevate e condizioni di caldo intenso sta caratterizzando il Lazio, con previsioni che indicano un prolungamento di questa ondata di afa fino al giorno di Ferragosto. Solo nel weekend successivo si prevedono cambiamenti significativi nel clima locale, con l’arrivo di nuvolosità e potenziali quantità di pioggia. L’analisi compilata dagli esperti di 3Bmeteo, in particolare dal meteorologo Manuel Mazzoleni, offre dettagli sulle condizioni meteorologiche attuali e le prospettive nei giorni a venire.
Fino a Ferragosto, il Lazio continuerà a sperimentare il predominio dell’anticiclone africano, sebbene con un’intensità leggermente ridotta rispetto ai giorni precedenti. Nonostante ciò, il calore rimarrà un fattore predominante con punte che toccheranno i 37°C e persino i 39°C nelle pianure interne della regione. Tale ondata di caldo non sarà mitigata da correnti di brezza, molto deboli o moderate, che non offriranno un alleviamento significativo dalle temperature elevate.
Durante questa fase di caldo intenso, solo sporadici fenomeni potranno disturbare questo stato di tempo stabile e soleggiato. Si prevede la formazione di nuvolosità pomeridiana, soprattutto sulle aree montuose appenniniche, con la possibilità di rovesci o temporali isolati tra martedì e mercoledì. Questi eventi isolati non porteranno probabilmente a significativi cambiamenti nelle temperature complessive, ma potrebbero apportare un momento di sollievo per alcune zone.
Con l’approssimarsi di Ferragosto, sono attese variazioni nel panorama meteorologico. Già nei giorni precedenti al 15 agosto, venerdì, si noterà un incremento della nuvolosità medio-alta proveniente dal mare Tirreno. Questo vuol dire che, sebbene la giornata potrebbe apparire nuvolosa, non è previsto alcun fenomeno precipitativo immediato. Tuttavia, è previsto il transito di perturbazioni nel fine settimana, che potrebbero portare rovesci e temporali tra sabato e domenica.
Il weekend post-Ferragosto si preannuncia come un momento chiave per ciò che riguarda il clima; le temperature massime potrebbero scendere significativamente, con un abbassamento anche di 8-10°C. Ci si attende, quindi, che i valori massimi possano scendere vicino o addirittura al di sotto dei 30°C, portando una pausa dal caldo opprimente che ha caratterizzato la prima metà di agosto.
Per la Capitale, le previsioni indicano un clima stabile e perlopiù soleggiato fino a Ferragosto. Le temperature massime giornaliere si attesteranno intorno ai 34/35°C, mentre le minime difficilmente scenderanno sotto i 24/25°C. Queste condizioni di caldo intenso renderanno il soggiorno nella capitale piuttosto afoso, aumentando la sensazione di disagio tra i cittadini e i turisti.
Venerdì si prevede un incremento della nuvolosità, con la possibilità di piovasco, preannunciando un cambiamento significativo della situazione meteorologica. I locali rovesci e i temporali attesi nel weekend apporteranno una leggera frescura, accogliendo un cambiamento atteso in modo significativo da chi cerca un po’ di sollievo dal caldo. Il calo delle temperature e l’ingresso di condizioni meteorologiche variabili potrebbero influenzare anche gli eventi e le attività all’aperto pianificate dai cittadini.
L’arrivo di piogge e un abbassamento delle temperature forniranno un cambiamento necessario in questo scenario di calde estati romane.
Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…