Temperature invernali in Italia: la morsa del freddo si stringe - avvisatore.it
Secondo Lorenzo Tedici, esperto del sito iLMeteo.it, una massa d’aria artica proveniente dalle zone nord orientali europee sta portando un calo sensibile delle temperature in Italia. Questa massa d’aria, che si è spostata verso Sud-Est dopo aver colpito intensamente la zona del Mar Nero e l’area carpatico danubiana, ha causato un calo di almeno 5-6 gradi anche nel nostro Paese. Nelle prossime ore, si prevede un’ulteriore diminuzione di 2-4°C, con le massime che raggiungeranno valori pienamente invernali. In Pianura Padana, le temperature difficilmente supereranno i 3-4 gradi, mentre nel weekend si toccheranno i -8°C a Bolzano, -5°C a Belluno e Trento, -4°C a Padova e Pordenone e -3°C anche a Chieti sulle zone collinari abruzzesi. Nonostante non si tratti di valori record, rappresentano comunque valori anomali nell’era del riscaldamento globale.
Oltre al calo delle temperature, si prevedono anche precipitazioni abbastanza intense verso il Centro-Sud fino a venerdì. Nelle prossime ore, sono previste piogge in Sardegna, Sicilia e sul medio e basso versante tirrenico. L’11 gennaio, si prevedono precipitazioni sulle stesse zone e neve fresca sopra i 700 metri sugli Appennini. Tuttavia, da venerdì il piccolo ciclone si sposterà verso Est, lasciando l’Italia e portando un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche. Nonostante ciò, il tempo rimarrà freddo, con precipitazioni, anche forti, soprattutto in Calabria, Sicilia e Salento.
Nonostante il freddo che sta colpendo l’Italia, non si tratta di un evento eccezionale. Secondo gli esperti, questi valori rappresentano comunque una situazione anomala nell’era del riscaldamento globale. Nonostante le temperature invernali, si prevede un miglioramento delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni, anche se il freddo persiste.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…