Categories: Notize Roma

Temperature sotto zero a Milano e Roma: picco di freddo lo scorso weekend

Picco del freddo in Italia: temperature polari nel weekend

Il freddo ha raggiunto il suo apice nel weekend appena trascorso, con i giorni più gelidi dell’inverno fino ad ora. Le temperature sono crollate a valori polari su gran parte del territorio italiano. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici, responsabile media de iLMeteo.it, “nelle zone montane siamo scesi su valori da freezer”. Alcuni esempi sono Livigno, che ha registrato -26°C, e località famose come Selva di Val Gardena, Canazei, Cortina d’Ampezzo ed Arabba, dove le temperature sono scese tra -11°C e -14°C. Nella gelida Val Pusteria, tra Brunico e Dobbiaco, si sono raggiunti i -21°C, mentre sul Monte Cimone sull’Appennino emiliano si sono registrati -15°C e sull’Altopiano Quarto Santa Chiara in Abruzzo -17°C. Campo Felice ha toccato i -11°C.

Il freddo si fa sentire anche in pianura

Non solo in montagna, ma anche in pianura il freddo si è fatto sentire. Al Nord, al Centro e in parte al Sud, le temperature sono scese notevolmente. A Milano Malpensa si sono raggiunti i -8°C, a Verona -7°C, a Padova e Milano -5°C, e da Treviso a Ferrara, da Torino a Firenze si sono registrati -4°C diffusi. Anche lungo le zone costiere, a Pisa e Venezia, le temperature sono scese a -3°C, mentre a Roma centro si è toccato -1°C. In Umbria, Cascia è stata vicina ai -10°C, mentre Città di Castello, Norcia e Foligno hanno registrato -6°C.

L’anticiclone africano porterà un’anticipazione di primavera

A partire da domani, l’anticiclone africano prenderà il sopravvento sull’Italia e dominerà fino a febbraio. Questo porterà un ribaltamento termico, con valori che saliranno anche di 10-12 gradi oltre la media di gennaio. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici, si avrà un’anticipazione di primavera, soprattutto in montagna e al Centro-Sud.

I Giorni della Merla saranno miti

Tradizionalmente, i Giorni della Merla (29-30-31 gennaio) sono considerati i più freddi dell’anno. Tuttavia, quest’anno saranno decisamente miti. Non ci sarà la “merla bianca” che si ripara nel camino e diventa nera per la fuliggine.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

16 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

17 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago