Categories: Notize Roma

Tentativo di introduzione di telefoni cellulari nel carcere di Sulmona tramite drone: due uomini denunciati

Introduzione:
Carabinieri della Compagnia di Sulmona hanno denunciato due uomini, di 25 e 60 anni, per aver tentato di introdurre telefoni cellulari all’interno del carcere della città peligna tramite un drone. militari hanno sorpreso i due nelle vicinanze dell’istituto penitenziario, in possesso di un microtelefono cellulare completo di powerbank per la ricarica, legati insieme con del filo di nylon e un moschettone. Il materiale, si ritiene, fosse destinato a un detenuto.

Il tentativo di introduzione:
*’intervento dei Carabinieri *della Compagnia di Sulmona ha sventato il tentativo di introduzione di telefoni cellulari nel carcere della città peligna. militari, infatti, hanno sorpreso i due uomini nelle vicinanze dell’istituto penitenziario, mentre si apprestavano a far decollare il drone.

Il fenomeno dell’introduzione di oggetti proibiti in carcere:
‘introduzione di oggetti proibiti in carcere è un fenomeno sempre più diffuso, che coinvolge non solo i detenuti, ma anche le persone che dall’esterno cercano di eludere i controlli per far giungere loro ciò di cui hanno bisogno. Oltre ai telefoni cellulari, tra gli oggetti più richiesti ci sono droga, alcolici, coltelli e altri strumenti pericolosi.

‘uso di droni per introdurre questi oggetti all’interno delle carceri rappresenta una sfida sempre più grande per le forze dell’ordine, che devono adottare nuove strategie e tecnologie per contrastare questo fenomeno. Tra le misure adottate, ci sono l’installazione di sistemi di rilevamento dei droni, l’aumento dei controlli alle persone e ai veicoli in entrata e in uscita dal carcere, e la collaborazione con le agenzie di sicurezza privata.

Il contrasto all’introduzione di oggetti proibiti in carcere è una priorità per garantire la sicurezza dei detenuti e del personale penitenziario, nonché per prevenire eventuali attività criminali che potrebbero essere favorite dal possesso di questi oggetti. ‘impegno delle forze dell’ordine e della magistratura deve essere costante e mirato, al fine di prevenire e reprimere questo fenomeno.

Giordana Bellante

Recent Posts

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

17 ore ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

3 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

6 giorni ago