Terremoto di magnitudo 5.5: l'Italia meridionale avvertita dalla scossa in Montenegro - Occhioche.it
Nella notte, una scossa di terremoto di magnitudo 5.5 nel nordovest del Montenegro ha fatto sentire la sua potenza anche lungo la costa adriatica meridionale italiana. Le segnalazioni provengono soprattutto dalla Puglia, confermando il forte impatto del sisma nella regione.
La scossa tellurica è stata registrata alle 4:06 ora italiana, con un ipocentro localizzato a circa 10 chilometri di profondità. L’epicentro, situato a circa 280 chilometri di distanza in linea d’aria da Bari, ha generato vibrazioni avvertite con intensità lungo la costa adriatica meridionale italiana, mettendo in luce la sensibilità della regione agli eventi sismici.
L’evento sismico, pur avvenuto a distanza, ha dimostrato come le scosse telluriche possano trasmettere il loro impatto al di là dei confini nazionali, richiamando l’attenzione sulla necessità di una costante vigilanza e preparazione alle emergenze sismiche. La percezione della fragilità del territorio di fronte a fenomeni naturali di tale portata offre spunti di riflessione sulla resilienza delle comunità e sulla solidarietà tra le nazioni in situazioni di crisi.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…