Terremoto di magnitudo 6.3 in Indonesia: nessun rischio tsunami - avvisatore.it
Un terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter ha scosso la provincia occidentale indonesiana di Aceh, senza causare tsunami. L’evento sismico è avvenuto oggi, 30 dicembre 2023, alle 12.19 ora locale. Secondo l’Agenzia di meteorologia, climatologia e geofisica del paese, l’epicentro del terremoto si è verificato a 372 km a sudovest della città di Calang. L’ipocentro è stato localizzato ad una profondità di 12 chilometri.
Nonostante la magnitudo significativa del terremoto, l’Agenzia di meteorologia, climatologia e geofisica ha rassicurato che non c’è alcuna minaccia di tsunami. Questa notizia è un sollievo per la popolazione locale, che ha vissuto esperienze traumatiche a causa di terremoti precedenti. L’Indonesia è situata sull’Anello di fuoco del Pacifico, una zona altamente sismica, ed è spesso colpita da terremoti e vulcani attivi.
Al momento non sono state riportate vittime o danni significativi a seguito del terremoto. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e fornendo assistenza, se necessario. È importante rimanere vigili e preparati in caso di eventuali scosse di assestamento. Come sempre, è fondamentale seguire le indicazioni delle autorità e prestare attenzione alle informazioni ufficiali per garantire la sicurezza personale e della comunità.
In conclusione, un terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito la provincia di Aceh in Indonesia. Fortunatamente, non ci sono state conseguenze gravi e non è stata emessa alcuna allerta tsunami. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e fornendo assistenza, se necessario. È importante rimanere vigili e preparati in caso di eventuali scosse di assestamento.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…