Categories: Notize Roma

Terremoto di magnitudo 7.1 colpisce Xinjiang e Kyrgyzstan in Cina

Terremoto di magnitudo 7.1 al confine tra Kyrgyzstan e Xinjiang: feriti e case crollate

Un terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito la zona di confine tra Kyrgyzstan e Xinjiang, causando feriti e crolli di abitazioni. Secondo il Global Times, non sono state riportate vittime. L’epicentro del sisma è stato registrato a una profondità di 22 chilometri nella regione montuosa della contea di Wushi, nello Xinjiang, Cina nordoccidentale. L’Agenzia per i terremoti dello Xinjiang ha precisato che l’epicentro si trova a circa 50 chilometri da Wushi. Cinque villaggi si trovano entro un raggio di 20 chilometri dall’epicentro.

Numerose scosse di assestamento e interruzione della circolazione ferroviaria

Il China Earthquake Networks Center ha registrato almeno 40 scosse di assestamento, la più forte delle quali di magnitudo 5.3. Come riportato dalla Xinhua, la circolazione ferroviaria è stata interrotta a causa del terremoto, che ha colpito almeno 27 treni. Il ministero cinese per la gestione delle Emergenze ha inviato soccorsi, tra cui tende, cappotti, trapunte, materassi, letti pieghevoli e stufe.

Effetti del terremoto anche in Kazakistan e Uzbekistan

Le scosse del terremoto sono state avvertite anche in Kazakistan, dove le persone hanno abbandonato le proprie case per mettersi in salvo. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni. Anche in Uzbekistan sono state avvertite scosse, ma al momento non sono state riportate informazioni su eventuali danni o feriti.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

3 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

3 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

4 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago