Categories: Notize Roma

Test a Napoli per l’allarme IT: appuntamento domani alle 12

Test di IT-alert a Napoli per il sistema nazionale di allarme pubblico

Domani a Napoli si terrà un importante test per il sistema nazionale di allarme pubblico, chiamato IT-alert. Questo sistema è stato implementato per prevenire il rischio di incidenti industriali rilevanti in impianti soggetti alla direttiva Seveso. Il test avrà luogo nell’area compresa in un raggio di due chilometri dal porto e coinvolgerà i telefoni cellulari presenti in questa zona. Alle ore 12.00, verrà inviato un messaggio di test a tutti i dispositivi presenti nel raggio di 2 chilometri dalla zona target.

È importante sottolineare che si tratta di una sperimentazione e non di un allarme reale. Il messaggio di test che comparirà sul display dei telefoni cellulari sarà il seguente: “TEST – Questo è un messaggio di test IT-alert. Stiamo simulando un incidente industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per un incidente industriale vai su www.it-alert.gov.it”. Questo messaggio non rappresenta alcun pericolo per chi lo riceve, ma serve semplicemente a verificare la corretta ricezione dei messaggi da parte degli utenti.

Per garantire il successo del test, è fondamentale che coloro che si troveranno nel raggio di due chilometri dalla zona portuale di Napoli alle ore 12 di domani 24 gennaio si colleghino al sito www.it-alert.gov.it e compilino il questionario disponibile. Questo vale sia per coloro che hanno ricevuto correttamente il messaggio di test, sia per coloro che non lo hanno visualizzato. È importante sottolineare che contemporaneamente al test di Napoli, si svolgeranno anche test simili in altre regioni d’Italia.

Il sistema IT-alert è ancora in fase di sperimentazione e sarà operativo in Italia solo dopo che i test necessari avranno dato esito positivo. In concomitanza con il test di IT-alert, nell’impianto industriale individuato si svolgerà anche un’esercitazione di protezione civile per posti di comando. Questa esercitazione sarà coordinata dalla Regione Campania e dalla Prefettura di Napoli e avrà lo scopo di verificare l’efficacia delle procedure previste dal sistema in caso di necessità.

Questo test rappresenta un passo importante per garantire la sicurezza degli impianti industriali e la protezione delle persone che vivono nelle loro vicinanze. Il sistema IT-alert sarà uno strumento fondamentale per avvisare tempestivamente la popolazione in caso di pericolo e consentire una risposta rapida ed efficace alle emergenze.

Redazione

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

16 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

2 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

5 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 giorni ago