Categories: Gossip

“The Buccaneers: intervista al cast della serie Apple TV+”

Il cast di The Buccaneers: un viaggio nel periodo vittoriano

La serie di Apple TV+ “The Buccaneers” è basata sul romanzo incompiuto di Edith Wharton e segue le avventure di cinque ragazze americane che, intorno al 1870, si trovano a esplorare la fredda e rigida Londra in cerca di un buon partito. Nan e le sue amiche, Jinny, Conchita, Lizzy e Mabel, sono giovani donne belle, spigliate ed entusiaste della vita. Il loro incontro con l’aristocrazia inglese sarà esplosivo.

Cinque ragazze alla ricerca dell’amore e dell’avventura

Mandate in Inghilterra dalle loro famiglie con l’obiettivo di trovare un marito, le cinque ragazze metteranno tutto in gioco: l’amore, l’amicizia e l’inizio di una grande avventura. Le “bucanieri”, come vengono chiamate, irrompono nella società vittoriana come un uragano, dando feste, sfidando i duchi e i lord, scandalizzando i loro futuri suoceri.

Il cast di The Buccaneers: un’amicizia autentica

Il cast di The Buccaneers ha vissuto insieme per un periodo prima dell’inizio delle riprese, creando un legame autentico che si riflette sullo schermo. Aubri Ibrag, interprete di Lizzy, ricorda l’esperienza come “un’esperienza al college! Eravamo nello stesso appartamento, vicine di stanza. L’amicizia che abbiamo costruito fuori dal set si è davvero trasformata sullo schermo, grazie al legame che avevamo.”

Imogen Waterhouse, che interpreta Jinny, conferma che vivere tutte insieme era come essere parte di una comunità. Questa forte connessione tra le attrici ha contribuito a creare una grande sintonia tra i personaggi.

Dettagli curati e un messaggio inclusivo

Nella realizzazione di The Buccaneers, grande attenzione è stata dedicata ai dettagli, dal trucco ai costumi. Tuttavia, le giovani protagoniste hanno dichiarato di non aver letto il libro di Edith Wharton né di aver visto molto della miniserie del 1995, per evitare di essere troppo influenzate.

Le attrici hanno cercato di costruire i loro personaggi basandosi sul modo in cui interagivano con gli altri. Imogen Waterhouse commenta: “Ho cercato di capire Jinny attraverso il suo comportamento con gli altri. Anche il trucco e i costumi mi hanno aiutato a comprenderla meglio. Ho impiegato tre ore per il trucco, ma ne è valsa la pena.”

In The Buccaneers, viene esplorato anche il tema dell’amore tra due giovani donne, Mabel e Honoria. Josie Totah, interprete di Mabel, sottolinea l’importanza di portare sullo schermo una storia inclusiva: “Loro vivono in un periodo molto difficile. È da pazzi pensare che lo sia ancora oggi. Penso che il messaggio sia quello di vivere in maniera autentica e incondizionata, a dispetto delle aspettative che ci impone la società, come hanno fatto Mabel e Honoria.”

Un incontro tra culture che ha sconvolto le fondamenta

Il cast di The Buccaneers ha portato sul set una nuova energia, che ha sconvolto le fondamenta della società aristocratica dell’epoca. Josh Dylan, interprete di Richard, marito di Conchita, rivela: “Le ragazze americane hanno portato sul set quella confidenza, luminescenza, e quell’energia era così diversa. Erano divertenti, ci è piaciuto il modo in cui lavoravano. Questo incontro tra culture c’è stato realmente nel diciottesimo secolo ed è rimasto nella storia dell’Inghilterra e nelle famiglie aristocratiche.”

Interpretare personaggi autentici

Per gli attori del cast di The Buccaneers, interpretare personaggi dell’epoca vittoriana è stata una sfida. Barney Fishwick, interprete di James, marito di Jinny, ha dovuto entrare nei panni di un personaggio insicuro e paranoico nei confronti della moglie. Josh Dylan, invece, ha cercato di adottare un approccio più naturale, evitando di recitare una versione artificiosa del linguaggio dell’epoca.

The Buccaneers è una serie che esplora il periodo vittoriano attraverso il prisma delle cinque ragazze americane che si trovano a vivere in una società rigida e tradizionale. Con un cast affiatato e una cura dei dettagli impeccabile, la serie promette di essere un viaggio emozionante nel passato.

Redazione

Recent Posts

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

7 ore ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

1 giorno ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

1 giorno ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

2 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

5 giorni ago