Tim, governo approva cessione rete a Kkr

Tim governo approva cessione scaled Tim governo approva cessione scaled
Tim, governo approva cessione rete a Kkr - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 17 Gennaio 2024 by Redazione

Il Governo italiano dà il via libera alla vendita della rete Tim a KKR

Il Consiglio dei Ministri italiano ha autorizzato la vendita della rete Tim al fondo infrastrutturale statunitense KKR, ma con alcune prescrizioni. Questo rappresenta un passo fondamentale nell’operazione di acquisizione di NetCo, che detiene le infrastrutture di rete fissa di Tim. L’obiettivo è tutelare l’interesse nazionale e garantire il controllo statale sugli asset strategici della rete primaria di telecomunicazione.

Secondo una nota di Palazzo Chigi, il Governo italiano avrà un ruolo nella definizione delle scelte strategiche e garantirà la supervisione statale su tutti gli aspetti legati alla sicurezza, alla difesa e alla strategicità della rete e dei relativi asset. L’autorizzazione del Consiglio dei Ministri recepisce gli impegni assunti dalle parti, tra cui la creazione di un’organizzazione di sicurezza, la nomina di un preposto di cittadinanza italiana, la competenza esclusiva su tutte le questioni relative agli asset strategici, il mantenimento in Italia delle attività di ricerca e manutenzione, e il monitoraggio.

Questo quadro di supervisione strategica affidata allo Stato rappresenta un passo avanti importante nella definizione complessiva dell’operazione, che procede secondo le tempistiche annunciate.

Tim riceve l’assenso per la cessione di NetCo a KKR

Tim ha ricevuto l’assenso per l’esecuzione della cessione di NetCo a Optics BidCo, società controllata da KKR, in conformità alla normativa Golden Power. Questo annuncio arriva nell’ambito delle attività volte al closing dell’operazione di cessione.

Secondo una nota di Tim, il provvedimento autorizzativo del Consiglio dei Ministri ha fatto propri gli impegni presentati nel corso del procedimento, ritenendoli idonei a garantire la tutela degli interessi strategici legati agli asset oggetto dell’operazione.

Il Governo italiano garantisce la tutela degli interessi strategici nella vendita della rete Tim

Il Governo italiano ha dato il via libera alla vendita della rete Tim al fondo KKR, ma con alcune prescrizioni. L’obiettivo è garantire la tutela degli interessi strategici legati agli asset della rete primaria di telecomunicazione.

Secondo una nota di Palazzo Chigi, il Governo avrà un ruolo nella definizione delle scelte strategiche e garantirà la supervisione statale su tutti gli aspetti legati alla sicurezza, alla difesa e alla strategicità della rete e dei relativi asset. Le prescrizioni recepiscono gli impegni assunti dalle parti, tra cui la creazione di un’organizzazione di sicurezza, la nomina di un preposto di cittadinanza italiana, la competenza esclusiva su tutte le questioni relative agli asset strategici, il mantenimento in Italia delle attività di ricerca e manutenzione, e il monitoraggio.

Questo rappresenta un passo importante nella definizione dell’operazione, che procede secondo le tempistiche previste.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×