Categories: Notize Roma

Tirreno Power: ciclo eventi ‘trasformazione continua’ ora online

La trasformazione continua: un ciclo di eventi che esplora l’impatto delle innovazioni tecnologiche sulla vita quotidiana

Il ciclo di eventi intitolato “La trasformazione continua”, in collaborazione con il Comune di Napoli, ha concluso il suo percorso con successo. Questo viaggio, che ha avuto inizio ad aprile a Roma, ha esplorato il tema della trasformazione portata dalle innovazioni tecnologiche e il loro impatto sulla vita quotidiana. Stefano Massini, Chiara Alessi e Massimo Temporelli hanno guidato il pubblico in un’analisi approfondita di questo fenomeno.

A maggio, l’evento si è spostato a Savona, dove Massimo Recalcati ha coinvolto tutti i partecipanti in un viaggio interiore, esplorando il rapporto con la trasformazione personale e l’influenza delle paure in questi cambiamenti.

A luglio, il focus si è spostato su Civitavecchia, in collaborazione con il Premio Strega e la Fondazione Bellonci. Durante questo evento, istituzioni e autori hanno dialogato sul palco, offrendo una visione approfondita dei molteplici aspetti di una trasformazione culturale che è sia causa che conseguenza di importanti cambiamenti sociali.

La trasformazione continua a Napoli: società, urbanistica ed energia rinnovabile

L’ultimo evento si è svolto ieri sera a Napoli, con un focus sulla società, l’urbanistica e l’energia rinnovabile. Gaetano Manfredi, sindaco della città, Stephàne Lissner, sovrintendente e direttore artistico del Teatro di San Carlo, Massimo Clemente, direttore Cnr, Riccardo Villari, presidente Fondazione Idis-Città della scienza, e Paola Severino, presidente Luiss School of Law, hanno preso parte a un dibattito sul tema.

Durante l’evento, è stata annunciata la nascita di una comunità energetica che Tirreno Power realizzerà in collaborazione con il Comune di Napoli, l’Università Federico II e le Officine San Carlo nel quartiere di Vigliena. Questo progetto consentirà alle Officine e all’Università di avere energia rinnovabile a chilometro zero per le proprie attività.

Un documentario sulla storia e la trasformazione di Napoli

Durante la serata, è stato proiettato per la prima volta un documentario prodotto da Upside Production, che racconta la storia e la trasformazione industriale, sociale e urbana di Napoli. Il film, scritto e diretto da Michele Sorrentino Mangini e Mario Pistolese, esplora i luoghi che hanno segnato lo sviluppo della città e che continuano a produrre energia, innovazione e cultura.

Il direttore generale di Tirreno Power, Fabrizio Allegra, ha commentato l’evento, definendolo un “viaggio di scoperta” e un’occasione per confrontarsi con i territori in cui l’azienda è presente. Ha sottolineato l’importanza di affrontare i temi che influenzano la società e il modo di vivere, insieme ai protagonisti della cultura e della scienza. Allegra ha inoltre annunciato l’impegno di Tirreno Power nel contribuire allo sviluppo sostenibile dei territori in cui opera.

L’intero evento è disponibile online su Radioradicale.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

4 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

5 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago