Categories: Notize Roma

Torna a Roma il Music Day: Un evento imperdibile per i collezionisti di dischi e amanti della cultura

La manifestazione di Roma dedicata al collezionismo discografico si appresta a tornare, offrendo due giorni intensi per tutti gli appassionati di musica, cinema e letteratura. L’evento rappresenta un’importante occasione non solo per scoprire nuovi vinili e dischi, ma anche per partecipare a incontri con autori e artisti insigni. Gli espositori, scelti con cura, offriranno una vasta gamma di materiali per soddisfare ogni tipo di collezionista, garantendo esperienze uniche e momenti di riflessione sulla cultura del collezionismo.

La location e la partecipazione

Location e superficie espositiva

Quest’anno, il Music Day avrà luogo su una vasta superficie di oltre 2.500 mq, ospitando più di 50 espositori provenienti da diverse regioni d’Italia. Gli appassionati avranno l’opportunità di esplorare una selezione variegata di dischi, dai classici della musica italiana a rarità introvabili. La location sarà un luogo di aggregazione, dove il pubblico potrà interagire non solo con i venditori, ma anche con altri collezionisti, creando relazioni e scambi di informazioni sui materiali in esposizione.

Esperienza dei visitatori

Ogni visitatore avrà accesso a un’incredibile gamma di offerte, con opportunità di acquisto che spaziano da dischi economici a oggetti da collezione di alta gamma. La varietà di generi musicali coperti dagli espositori permetterà di soddisfare i gusti più diversi, rendendo il Music Day un evento da non perdere per chiunque ami la musica. Non si tratterà solo di un mercatino, ma di un vero e proprio evento culturale che coinvolgerà anche il mondo del cinema e della letteratura, arricchendo ulteriormente l’esperienza complessiva.

Incontri con autori e artisti

Ospiti d’onore

L’evento vedrà la partecipazione di figure importanti nel panorama culturale italiano. Tra gli ospiti di spicco, Cochi Ponzoni presenterà il suo memoir “La versione di Cochi“, un’opera che racconta la sua vita e carriera artistiche. Insieme a lui, altri autori come Alberto Pallotta e Andrea Pergolari parleranno di un importante volume dedicato ad Alberto Sordi, accompagnati da Stefano Disegni, noto disegnatore e autore. Questi eventi offriranno spunti di riflessione sulla vita e l’impatto culturale di artisti che hanno lasciato un’impronta significativa nella storia italiana.

Presentazioni e discussioni

Il programma di incontri è ricco e diversificato, con appuntamenti riservati a tematiche che spaziano dalla musica ad aspetti cinematografici e letterari. Il Maestro Walter Rizzati, ad esempio, presenterà la ristampa della colonna sonora del film “Io sto con gli ippopotami“, insieme a Sandra Zingarelli, figlia del produttore cinematografico Italo Zingarelli. Le presentazioni saranno moderate da esperti del settore, assicurando un dialogo approfondito e coinvolgente per il pubblico presente.

Dettagli degli appuntamenti

Sabato 28 ottobre

La prima giornata del Music Day inizierà con l’incontro di Cochi Ponzoni alle 11:30, che illustrerà il suo libro in compagnia del critico Francesco Lomuscio. Nel pomeriggio, alle 16:00, Walter Rizzati presenterà la sua colonna sonora, illustrando i dettagli del progetto e i materiali esclusivi in vendita.

Domenica 29 ottobre

La seconda giornata prenderà il via sempre alle 11:30 con l’incontro dedicato ad Alberto Sordi, un attore che ha segnato il panorama culturale italiano. Infine, alle 16:00, Simona Bencini, nota per la sua carriera con i Dirotta su Cuba, condurrà una sessione sul suo nuovo lavoro, promettendo emozioni e aneddoti sul suo percorso musicale.

L’evento si preannuncia dunque come un’importante opportunità non solo per i cultori di dischi, ma anche per chi desidera immergersi in un ambiente ricco di cultura e scambio. La manifestazione è destinata a diventare un punto di riferimento imperdibile per il collezionismo e la celebrazione della musica in tutte le sue forme.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

25 minuti ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 ora ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago