Categories: Notize Roma

Toro in fuga catturato dopo due settimane di caos tra Vicenza e l’autostrada A4

La fuga del toro dopo l’incidente del 23 maggio

Il bovino era fuggito a seguito di un incidente avvenuto il 23 maggio scorso, tra i caselli di Vicenza Ovest e Montecchio Maggiore, quando un tir che trasportava 51 capi di bestiame si era rovesciato. ‘incidente aveva causato la morte di alcuni animali e la fuga della maggior parte degli altri, oltre alla chiusura per ore dell’autostrada A4.

Dopo l’incidente, la maggior parte degli animali in fuga era stata catturata, ma uno di essi, particolarmente aggressivo, era riuscito a sfuggire alle autorità. Il toro era stato avvistato più volte nelle vicinanze della carreggiata dell’autostrada A4, ma ogni tentativo di cattura era fallito, poiché l’animale aveva tentato di caricare gli agenti prima di allontanarsi.

La cattura del toro dopo l’allarme lanciato da un cittadino

La svolta nella cattura del toro è avvenuta all’una di notte, quando un cittadino ha lanciato l’allarme dopo averlo visto vagare nella zona industriale di Vicenza. Immediatamente, una vettura della Questura si è recata sul posto, con a bordo uno specialista del Servizio Veterinario dell’Ulss.

Lo specialista è riuscito a colpire il toro con un dardo narcotizzante, lanciato da una speciale carabina, ma ha dovuto attendere fino alle 4.30 del mattino perché il medicinale facesse effetto e consentisse di avvicinarsi all’animale in sicurezza. Una volta sedato, il toro è stato caricato su un mezzo e trasportato in una stalla autorizzata.

La cattura del toro ha finalmente messo fine a due settimane di caos e pericolo per la sicurezza stradale nella zona di Vicenza e sull’autostrada A4. ‘incidente del 23 maggio aveva causato notevoli disagi e la chiusura dell’autostrada per diverse ore, ma la fuga del toro aveva ulteriormente peggiorato la situazione, mettendo a rischio l’incolumità di automobilisti e pedoni.

Grazie all’intervento congiunto della Polizia di Stato e del Servizio Veterinario dell’Ulss, il toro è stato finalmente catturato e portato in una stalla autorizzata, dove potrà ricevere le cure necessarie. La speranza è che incidenti simili non si ripetano in futuro e che si possa garantire sempre la massima sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

4 ore ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

3 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

4 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

4 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

5 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

5 giorni ago