Toscana colpita dal maltempo: incidenti marittimi a Orbetello e imbarcazioni capovolte nel porto di Talamone

Allerta arancione in Toscana per maltempo: nubifragio a Orbetello e frana all’isola d’Elba creano disagi e preoccupazioni tra le autorità e i residenti.
Maltempo in Toscana, naufragio a Orbetello: barche rovesciate in porto Talamone Maltempo in Toscana, naufragio a Orbetello: barche rovesciate in porto Talamone
Maltempo in Toscana, naufragio a Orbetello: barche rovesciate in porto Talamone - Socialmedialife.it

Ultimo aggiornamento il 13 Febbraio 2025 by Francesca Monti

Oggi, 13 febbraio 2025, la Toscana è sotto una forte allerta arancione a causa di condizioni meteorologiche avverse. Le autorità monitorano attentamente il livello del torrente Osa nel Grossetano, mentre l’isola d’Elba ha subito gli effetti di una frana su una delle sue strade provinciali.

Situazione critica nel grossetano

La giornata è iniziata con un nubifragio che ha colpito in particolare la zona di Orbetello, dove tra le 21 di ieri e le 4 di questa mattina sono stati registrati oltre 109 millimetri di pioggia. Questo evento meteorologico ha causato notevoli disagi, tra cui l’allagamento di diverse aree e l’innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua. Il torrente Osa, in particolare, ha superato due soglie di allerta, destando preoccupazione tra i residenti e le autorità locali.

Roberto Berardi, consigliere comunale di Orbetello, ha fornito un aggiornamento sulla situazione attraverso i canali ufficiali della protezione civile. Ha evidenziato che le condizioni sono particolarmente critiche nella parte nord del comune, dove le piogge abbondanti hanno aggravato la situazione. “La notte scorsa è stata difficile e stiamo monitorando attentamente l’evoluzione della situazione”, ha dichiarato Berardi.

In aggiunta, il comune di Gavorrano ha segnalato problemi con alcuni sottopassi ferroviari allagati. Sebbene le condizioni meteorologiche stiano mostrando segni di miglioramento, le previsioni indicano un possibile nuovo peggioramento nelle prossime ore, mantenendo alta l’attenzione delle autorità.

Frana su strada provinciale all’isola d’elba

L’isola d’Elba non è stata risparmiata dal maltempo. La strada provinciale 33 della Parata è attualmente chiusa al traffico nella zona del Romitorio a causa di una frana causata dalle intense piogge. Le squadre di operai provinciali sono già al lavoro per rimuovere i massi e mettere in sicurezza la strada. La riapertura del transito avverrà solo dopo che saranno ripristinate le condizioni di sicurezza necessarie per garantire la viabilità.

Le autorità locali stanno seguendo da vicino l’evoluzione della situazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e ripristinare la normalità il prima possibile. La protezione civile invita la popolazione a prestare attenzione agli aggiornamenti e a seguire le indicazioni fornite.

La giornata di oggi rappresenta un’importante sfida per le comunità colpite, che si trovano a dover affrontare le conseguenze di un maltempo particolarmente intenso e imprevedibile.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×