Categories: Notizie

Traffico in aumento: bollino rosso previsto per il weekend di rientro dalle vacanze

In occasione del primo weekend di rientro dalle vacanze estive, Viabilità Italia ha emesso un avviso di “bollino rosso” a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 23 agosto. Questa condizione di traffico si estenderà fino a domenica 25 agosto, giorno in cui si prevede un notevole incremento degli spostamenti verso i grandi centri urbani. Il divieto di transito per i veicoli pesanti è attivo sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22, per agevolare il rientro delle famiglie e dei lavoratori.

Aumento del traffico verso le città

Flussi in crescita dai luoghi di villeggiatura

Durante il fine settimana, si osserva un notevole aumento del traffico che si dirige verso le principali città del Centro-Nord, a causa del rientro dopo le ferie. Le dinamiche di spostamento coinvolgono diverse regioni, con il maggior apporto di veicoli provenienti dalle località turistiche costiere del sud e dalle mete montane del nord Italia. Questo fenomeno è accentuato dalla ripresa delle attività lavorative in vista dell’inizio della settimana, creando un’ondata di rientri ben visibile nelle principali arterie stradali.

Si prevede che il traffico aumenti ulteriormente nel tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con il gran numero di automobili in viaggio verso le abitazioni. I viaggiatori di ritorno si confronteranno con un affollamento significativo soprattutto in prossimità delle aree urbane, in un contesto che coinvolge tutti i principali assi viari italiani.

Impatto sui principali itinerari stradali

La situazione di traffico intenso interesserà in particolare le grandi arterie di comunicazione, come l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” e le strade statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria. Anche sul fronte siciliano, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo saranno significativamente trafficate. La Sardegna vedrà un aumento del traffico sulla strada statale 131 “Carlo Felice”.

Nel Lazio, il Grande Raccordo Anulare di Roma e le principali strade statali, come la SS148 Pontina e la SS7 “Appia”, assicureranno i collegamenti tra la capitale e le località turistiche, presentando una situazione di congestione attesa. Al nord, le strade di accesso a Milano e Torino, tra cui i raccordi autostradali RA10 “Torino Caselle” e la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga”, saranno monitorate attentamente.

Misure di gestione del traffico

Potenziamento delle infrastrutture

Per fronteggiare la prevista intensificazione della circolazione, Anas ha intrapreso azioni mirate per garantire fluidità nel traffico. Sono stati mobilitati rinforzi del personale lungo tutto il territorio nazionale, implementando un piano di emergenza per gestire i picchi di affluenza. Contestualmente, la presenza di cantieri è stata limitata: 906 lavori sono stati sospesi, pari al 70% degli cantieri attivi, per consentire un miglior deflusso del traffico.

Raccomandazioni per i viaggiatori

Anas raccomanda ai viaggiatori di informarsi anticipatamente sulle condizioni stradali prima di intraprendere gli spostamenti. Il portale ufficiale di Anas offre un servizio dedicato alla verifica della situazione dei cantieri e delle viabilità, utile per chi intende viaggiare durante il weekend di rientro. Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione ai segnali stradali e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.

Le autorità si preparano a gestire un fine settimana che segna il rientro dalle ferie e la ripartenza delle attività, raccomandando prudenza e rispetto delle norme stradali.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

18 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

18 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

20 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago