Circa 3,5 milioni di persone si preparano a mettersi in viaggio sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas nel fine settimana dell’Epifania, che cade il 6 e 7 gennaio 2024. Questo è il momento in cui molte persone torneranno in città dopo le vacanze natalizie. Per agevolare la circolazione, Anas, che fa parte del Gruppo Fs Italiane, ha deciso di rimuovere 171 cantieri fino all’8 gennaio.
Inoltre, sabato e domenica, i mezzi pesanti non potranno circolare dalle 9:00 alle 22:00. Questa misura è stata adottata per ridurre il rischio di congestione del traffico e garantire un viaggio più agevole per tutti gli automobilisti.
Durante il periodo natalizio, il traffico è aumentato del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel fine settimana di rientro, si prevede un ulteriore aumento del traffico dell’11% rispetto alla media di dicembre 2023, con un picco del 19% previsto per venerdì 5 gennaio.
Durante il rientro, si prevede una circolazione intensa soprattutto nelle vicinanze dei centri urbani, in particolare a Roma sul Grande Raccordo Anulare e a Milano lungo la SS36 ‘Del Lago di Como e dello Spluga’. Inoltre, ci si aspetta un aumento del traffico anche sull’Autostrada del Mediterraneo (A2), con incrementi previsti del 20% oggi, venerdì 5 gennaio, del 25% sabato 6 gennaio e del 30% domenica 7 gennaio.
È importante che gli automobilisti siano consapevoli di queste previsioni di traffico e prendano le necessarie precauzioni per evitare ritardi e disagi durante il loro viaggio di ritorno. Si consiglia di pianificare il viaggio in anticipo, tenendo conto delle strade e delle autostrade più affollate, e di considerare l’opzione di partire in orari meno congestionati, se possibile.
Per affrontare al meglio il traffico durante il rientro dalle vacanze natalizie, ecco alcuni consigli utili:
Pianifica il viaggio in anticipo, tenendo conto delle previsioni di traffico e delle strade più congestionate.
Parti in orari meno affollati, se possibile, per evitare le ore di punta.
Mantieni la calma e la pazienza durante il viaggio, evitando comportamenti rischiosi o aggressivi.
Fai delle pause regolari per riposarti e ricaricare le energie.
Utilizza sistemi di navigazione e app per il traffico in tempo reale per evitare strade bloccate o congestionate.
Mantieni una distanza di sicurezza dagli altri veicoli e rispetta sempre i limiti di velocità.
Seguendo questi consigli, gli automobilisti potranno affrontare il traffico in modo più sereno e sicuro durante il loro viaggio di ritorno dopo le vacanze natalizie. Ricordate di essere pazienti e di guidare in modo responsabile per garantire la sicurezza di tutti sulla strada. Buon viaggio!
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…