Categories: Notize Roma

Tragedia a Milano: Operaio schiacciato da carico di gru

Tragedia a Milano: operaio schiacciato da una gru in un cantiere edile

Un tragico incidente si è verificato questa mattina a Milano, quando un giovane operaio di 28 anni è stato schiacciato dal carico di una gru. Nonostante i soccorsi tempestivi, purtroppo l’uomo è deceduto sul colpo. L’incidente è avvenuto intorno alle 9 in un cantiere edile situato in via Parravicini, nella zona della Stazione Centrale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per recuperare il corpo.

L’operaio, di origine egiziana, si trovava sotto il carico al decimo piano di una struttura in costruzione quando è avvenuto il tragico incidente. Il carico è caduto dalla gru a causa di un cedimento, schiacciando l’uomo. Attualmente, il personale di Ats sta ricostruendo la dinamica dell’infortunio. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, l’operaio stava lavorando insieme ad alcuni colleghi e durante la movimentazione dell’autogru, una cassaforma – un involucro prefabbricato utilizzato per contenere le colate di cemento armato – si è sganciata, precipitando su di lui. Purtroppo, nonostante l’arrivo immediato dei soccorritori del 118 con un’ambulanza e un’automedica, non è stato possibile fare altro che constatare la morte dell’operaio.

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell’incidente

Le autorità competenti stanno attualmente indagando per ricostruire la dinamica precisa dell’incidente. Il personale di Ats, l’Agenzia di Tutela della Salute, è sul posto per raccogliere tutte le informazioni necessarie. È fondamentale comprendere le cause che hanno portato al cedimento della gru e allo sganciamento della cassaforma, al fine di evitare che simili tragedie si ripetano in futuro. Le indagini saranno cruciali per determinare eventuali responsabilità e adottare le misure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili.

Lutto nel mondo del lavoro: morto un giovane operaio

La notizia della morte del giovane operaio ha scosso profondamente il mondo del lavoro. La sua tragica fine è un triste ricordo di quanto sia importante garantire la sicurezza sul posto di lavoro. Il sindacato ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di una vita giovane e ha sottolineato l’importanza di rafforzare le misure di sicurezza nei cantieri edili. È fondamentale che i lavoratori siano protetti e che vengano adottate tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti mortali come questo. La morte dell’operaio è un duro colpo per la sua famiglia e i suoi cari, che si trovano ad affrontare una perdita irreparabile.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

18 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

18 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago