Categories: Notize Roma

Tragedia all’Alpe di Siusi: morte una sciatrice 83enne, un’altra in condizioni critiche

Tragico incidente su una seggiovia in Alto Adige: una persona deceduta e un’altra in gravi condizioni

Nel cuore delle Dolomiti, precisamente all’Alpe di Siusi, si è verificato un tragico incidente che ha coinvolto due sciatrici. Purtroppo, una donna di 83 anni ha perso la vita, mentre un’altra di 55 anni è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Bolzano in condizioni critiche. Le due sciatrici sono cadute da un’altezza di circa sette metri, causando gravi conseguenze.

Intervento immediato delle squadre di soccorso

Appena ricevuta la segnalazione dell’incidente, sono state attivate le squadre di soccorso per intervenire tempestivamente. Sul luogo dell’incidente sono giunti gli elicotteri Aiut Alpin Dolomites e Pelikan 2, insieme al soccorso alpino e ai carabinieri. L’obiettivo era quello di fornire assistenza immediata alle vittime e di garantire la massima sicurezza durante le operazioni di soccorso.

Un incidente che sconvolge la comunità sciistica

L’incidente sulla seggiovia all’Alpe di Siusi ha scosso profondamente la comunità sciistica e gli appassionati di sport invernali. Le autorità locali stanno indagando per determinare le cause dell’incidente e accertare eventuali responsabilità. Nel frattempo, si è diffusa una grande ondata di solidarietà verso le vittime e le loro famiglie, con numerosi messaggi di sostegno che arrivano da tutto il paese.

Come sempre, è fondamentale rispettare le norme di sicurezza durante la pratica degli sport invernali e seguire attentamente le istruzioni fornite dagli operatori delle strutture sciistiche. La sicurezza dei visitatori è una priorità assoluta e ogni incidente rappresenta un monito per rafforzare ulteriormente le misure di prevenzione e protezione.

La tragedia che si è consumata sull’Alpe di Siusi è un duro colpo per la comunità sciistica. Siamo vicini alle vittime e alle loro famiglie in questo momento di grande dolore.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago