Categories: Notizie

Tragedia all’ospedale di Pozzuoli: indagini sulla morte del 75enne Francesco S. dopo dimissioni

markdown

Il dramma si è consumato all’interno dell’ospedale di Pozzuoli, dove Francesco S., un uomo di 75 anni, è tragicamente deceduto dopo essersi lanciato nel vuoto da una finestra. La Procura di Napoli ha avviato un’inchiesta per fare chiarezza sulle circostanze della sua morte, avvenuta in un contesto di sintomi inquietanti post-operatori e dopo la somministrazione di farmaci. I familiari dell’uomo hanno sporto denuncia per ottenere giustizia e trasparenza sui fatti.

La dinamica degli eventi: un intervento e il ritorno in ospedale

La cronologia degli avvenimenti

La vicenda inizia il 16 settembre, giorno in cui Francesco S. è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla testa. Dopo l’operazione, il paziente è stato dimesso con l’indicazione di tornare all’ospedale dopo quattro giorni per un controllo. Tuttavia, il 20 settembre, a causa di forti dolori post-operatori e di un’emicrania persistente, Francesco si è sentito costretto a tornare in ospedale, dove i medici hanno deciso di ricoverarlo in osservazione.

Sintomi e diagnosi

Durante la permanenza in ospedale, il 75enne ha manifestato un forte stato di agitazione, che ha spinto i medici a somministrargli un farmaco noto come promazina. Questo medicinale è utilizzato per trattare disturbi psichiatrici, ma è noto anche per essere associato a un aumento del rischio di comportamenti suicidari in pazienti con determinate condizioni. Tale somministrazione ha sollevato interrogativi sulla vigilanza e sull’appropriatezza del trattamento riservato al paziente.

Le indagini e i procedimenti legali in corso

La denuncia della famiglia

Dopo la tragica morte di Francesco, i suoi familiari hanno deciso di agire legalmente, contattando l’avvocato Antonio Zobel. La denuncia è stata presentata al commissariato di polizia di Pozzuoli, con l’intento di chiarire se ci siano stati errori da parte del personale medico e se le vigilanze necessarie in una situazione così delicata siano state rispettate.

Gli accertamenti dell’autorità giudiziaria

In risposta alla denuncia, il pubblico ministero Antonella Lauri ha disposto l’autopsia, che è stata eseguita dal medico legale Giovanni Lodato e dalla tossicologa Angela Silvestre. Gli esami tossicologici svolgeranno un ruolo cruciale nell’indagine, in quanto potranno determinare con certezza quali farmaci fossero attivi nel sistema del paziente al momento della morte. Inoltre, la famiglia ha richiesto l’intervento di un medico legale di parte, Saverio Terracciano, per monitorare i risultati e garantire la trasparenza delle indagini.

Le testimonianze e le preoccupazioni dei familiari

Riflessioni sui precedenti clinici del paziente

I familiari di Francesco hanno sottolineato che l’uomo non aveva mai mostrato segni di crisi depressive o psicosi prima di questo episodio. La loro preoccupazione cresce in merito al trattamento ricevuto in ospedale e alla gestione della sua condizione post-operatoria. Hanno espresso la ferma volontà di ottenere risposte chiare e giustificazioni da parte delle autorità mediche e per evitare che situazioni simili possano ripetersi in futuro.

La richiesta di trasparenza e giustizia

La famiglia richiede che venga fatta piena luce su quanto accaduto, auspicando che venga accertata la verità sui fatti e sull’operato del personale ospedaliero. L’obiettivo è quello di garantire che tutti affermino le responsabilità, onde prevenire ulteriori tragedie e promuovere un miglioramento delle pratiche cliniche all’interno delle strutture ospedaliere.

Giordana Bellante

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

11 ore ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

2 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

3 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

5 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago