Categories: Notize Roma

Tragica morte di Gabriele Zolezzi a Giacopiane

Una tragedia ha sconvolto la comunità di Borzonasca con la scoperta del corpo di Gabriele Zolezzi, il 38enne disperso recentemente. Il dramma si è consumato nell’invaso di Giacopiane, una località suggestiva ma insidiosa dell’entroterra ligure. Le circostanze del decesso sono state agghiaccianti, con il recupero del cadavere effettuato dai vigili del fuoco nel lago artificiale.

Il fatale incidente

Testimoni oculari hanno raccontato che Zolezzi, residente ad Amborzasco, aveva esperienza della zona, in particolare dell’invaso creato un secolo fa per la generazione di energia elettrica. Tuttavia, un tragico incidente ha segnato la sua fine quando, uscendo dall’acqua, è stato tratto in inganno da una pericolosa massa di fango che lo ha trascinato verso le sabbie mobili con conseguenze irreparabili.

La pericolosità delle sabbie mobili

Nonostante il livello dell’acqua fosse basso, le sabbie mobili rendono il lago di Giacopiane un luogo ad alto rischio, vietato alla balneazione per via di tali pericoli. La vicinanza alla zona proibita si è rivelata fatale per Zolezzi, il quale è stato letteralmente inghiottito dalla melma in pochi istanti, nonostante l’intervento tempestivo delle autorità.

L’intervento delle forze dell’ordine

Vigili del fuoco e carabinieri si sono immediatamente attivati per tentare il recupero del corpo, ma la situazione complessa e pericolosa ha reso l’operazione estremamente delicata e lunga. Solo dopo ore di sforzi congiunti è stato possibile individuare e recuperare il corpo senza vita di Gabriele Zolezzi.

Questa tragica vicenda ha scosso profondamente la comunità locale, sottolineando l’importanza di rispettare le norme di sicurezza in luoghi potenzialmente pericolosi. L’incidente di Zolezzi ricorda a tutti come anche contesti familiari e conosciuti possano nascondere insidie mortali, richiedendo sempre la massima cautela e attenzione.

Giordana Bellante

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

19 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

19 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago