Categories: Notize Roma

Tragica perdita di tre giovani motociclisti in un incidente mortale

In un tragico incidente avvenuto sulla Provinciale 11 a Paulilatino, nell’oristanese, tre giovani motociclisti hanno perso la vita. Mario Sedda e Roberto Daga, rispettivamente di ventisei e trent’anni, entrambi originari di Paulilatino, erano appassionati di moto e motori. Mario lavorava in una officina meccanica, mentre Roberto era impiegato come operaio in una ditta privata che si occupa anche di manutenzioni stradali. La terza vittima è Giovanni Melis, ex militare di trentadue anni, nato a Gadoni ma residente ad Abbasanta, lasciando una compagna e una figlia di un anno. Il tragico incidente è avvenuto quando i tre motociclisti hanno perso il controllo della loro moto e sono finiti contro un’auto proveniente dal senso opposto. L’impatto è stato violento, causando anche lo scoppio di un incendio che è stato domato solo dopo alcune ore. Un quarto motociclista coinvolto nell’incidente, Ivano Saba, è stato gravemente ferito e trasportato in ospedale con l’elisoccorso, mentre l’autista dell’auto coinvolta, Carlo Masala, è rimasto lievemente ferito ed in stato di shock.

La comunità di Paulilatino e Gadoni sotto choc per la tragedia

Il luogo dell’incidente è stato presidiato da diverse forze dell’ordine, tra cui polizia stradale, carabinieri, vigili del fuoco, ambulanze ed elicotteri del 118, oltre a sette elicotteri mobilitati per domare l’incendio sviluppatosi a seguito dell’impatto. L’intera comunità di Paulilatino e Gadoni è sotto choc, con lacrime e commozione diffusa. Il sindaco di Paulilatino, Domenico Gallus, ha espresso il suo dolore per la perdita dei due giovani motociclisti, definendoli “ragazzi d’oro” molto amati e rispettati da tutti nel paese. Il sindaco ha annunciato che il giorno dei funerali sarà dichiarato lutto cittadino per onorare la memoria delle vittime. Anche il sindaco di Gadoni, Francesco Mario Peddio, si è detto affranto per la tragedia, ricordando Giovanni come una persona che ha vissuto nel paese fino a pochi anni fa, ma che era sempre legato alla sua famiglia. La morte dei giovani motociclisti ha lasciato tutta la comunità locale profondamente addolorata.

In memoria delle vittime e solidarietà alle famiglie colpite

L’intera Sardegna si stringe attorno alle famiglie delle vittime e alla comunità di Paulilatino e Gadoni in questo momento di profonda tristezza e sconcerto. I tre giovani motociclisti Mario, Roberto e Giovanni saranno sempre ricordati per la loro passione per le moto e per il loro impegno nel lavoro. Le autorità locali si sono impegnate a fare luce sull’accaduto per determinare le cause dell’incidente e per evitare che tragedie simili possano ripetersi in futuro. La solidarietà e il supporto alle famiglie delle vittime rimangono al centro delle iniziative di tutta la comunità, che si unisce nel dolore e nella preghiera per i giovani motociclisti tragicamente scomparsi in quel terribile incidente.

Approfondimenti

    Mario Sedda e Roberto Daga: due giovanissimi motociclisti di 26 e 30 anni che hanno perso la vita in un tragico incidente stradale sulla Provinciale 11 a Paulilatino, nell’oristanese. Entrambi erano originari di Paulilatino e appassionati di moto e motori. Mario lavorava in una officina meccanica mentre Roberto era impiegato come operaio in una ditta privata che si occupa anche di manutenzioni stradali.

    Giovanni Melis: ex militare di 32 anni, nato a Gadoni e residente ad Abbasanta, è la terza vittima dell’incidente. Lascia una compagna e una figlia di un anno.
    Ivano Saba: il quarto motociclista coinvolto nell’incidente, che è stato gravemente ferito e trasportato in ospedale con l’elisoccorso.
    Carlo Masala: l’autista dell’auto coinvolta nell’incidente, che è rimasto lievemente ferito ed in stato di shock.
    Paulilatino, Gadoni e Abbasanta: sono i paesi coinvolti nell’incidente e le comunità locali sono profondamente colpite dalla tragedia.
    Domenico Gallus: sindaco di Paulilatino, ha espresso il suo dolore per la perdita dei due giovani motociclisti definendoli “ragazzi d’oro” molto amati e rispettati da tutti nel paese. Ha annunciato il lutto cittadino per onorare la loro memoria.
    Francesco Mario Peddio: sindaco di Gadoni, si è detto affranto per la tragedia e ha ricordato Giovanni come una persona legata alla sua famiglia e al paese.
    Sardegna: l’intera regione si stringe attorno alle famiglie delle vittime e alle comunità colpite dalla tragedia. Le autorità locali si impegnano a fare luce sull’accaduto e a offrire supporto alle famiglie delle vittime.
    Gli eventi riguardanti un incidente stradale con vittime sono sempre tragici e generano un profondo dolore nella comunità locale. La solidarietà e il supporto alle famiglie delle vittime sono essenziali in momenti come questi.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

54 minuti ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

20 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

20 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago