Categories: Notize Roma

Tragico annegamento al lago di Castel Gandolfo: due ventenni perdono la vita durante un tuffo

Un pomeriggio estivo si è trasformato in una tragedia a Castel Gandolfo, un’amata località vicino a Roma, dove due giovani di vent’anni originari del Burkina Faso sono morti nel lago. Questo dramma ha scosso la comunità e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle attività ricreative in acqua, mettendo in evidenza la necessità di maggiori misure di sicurezza per i bagnanti durante la stagione estiva.

La dinamica degli eventi: il tuffo che si è rivelato fatale

Nel pomeriggio di lunedì, intorno alle 15:45, tre ragazzi del Burkina Faso, residenti in un centro di accoglienza a Rocca di Papa, hanno deciso di affittare un pedalò in uno stabilimento balneare locale per godere di una giornata di sole sul lago. La scelta di tuffarsi in acqua per rinfrescarsi si è presto trasformata in una situazione tragica. Secondo le prime ricostruzioni, dopo aver raggiunto il centro del lago, uno dei ragazzi si è tuffato ma non è riemerso.

Preoccupato, il secondo giovane ha deciso di immergersi a sua volta per soccorrerlo, ma anche lui è scomparso sott’acqua. Il terzo ragazzo, accortosi dell’accaduto e in preda al panico, ha nuotato verso riva per cercare aiuto, dando così il via alle operazioni di soccorso.

L’allerta è scattata poco dopo le 16, quando il giovane, visibilmente agitato, ha contattato i presenti sulla spiaggia, attirando immediatamente l’attenzione delle autorità locali.

L’intervento dei soccorsi: una mobilitazione in tempi rapidi

Dopo la segnalazione dell’incidente, il sistema di soccorso si è attivato rapidamente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Castel Gandolfo, agenti di polizia, vigili del fuoco e volontari della protezione civile. I sommozzatori dei pompieri hanno iniziato a perlustrate le acque del lago, avvalendosi anche di un elicottero per ispezionare l’area dall’alto.

Le operazioni di ricerca sono state delicate e complesse, soprattutto a causa della vasta area da coprire e delle condizioni di visibilità. Dopo circa due ore di incessante lavoro, i sommozzatori hanno trovato i corpi dei due giovani, recuperandoli intorno alle 18. Un tragico epilogo che ha lasciato la comunità locale e i familiari in uno stato di shock.

Le conseguenze e la gestione delle salme

Una volta recuperati i corpi, le salme sono state trasferite presso la camera mortuaria del nuovo ospedale dei Castelli, a disposizione della Procura di Velletri per gli accertamenti del caso. Sarà ora fondamentale comprendere l’esatta dinamica dell’incidente, e a tal proposito la testimonianza del giovane che ha dato l’allerta si rivelerà cruciale.

Le autorità indagheranno anche sulle condizioni del lago e sulla gestione delle attività balneari nella zona, per garantire che simili tragedie non si ripetano in futuro. Una riflessione amara su come l’innocente desiderio di frescura possa trasformarsi in una tragedia e l’importanza di rispettare le norme di sicurezza in acqua.

Giordana Bellante

Recent Posts

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

8 ore ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

11 ore ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

4 giorni ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

6 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

6 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

1 settimana ago