Categories: Notize Roma

Tragico incidente nel Ferrarese: operaio schiacciato da furgone-cisterna

Morto operaio di 60 anni in un incidente sul lavoro a Guarda Ferrarese

Un tragico incidente sul lavoro ha causato la morte di un operaio di 60 anni questa mattina a Guarda Ferrarese, nel territorio di Riva del Po. L’uomo, residente a Taglio di Po (Rovigo), stava svolgendo operazioni di abbattimento di alcuni alberi e rimboschimento in un’area privata. Purtroppo, durante il suo lavoro, è stato coinvolto in un incidente fatale.

Secondo le prime informazioni, intorno alle 8.45, l’operaio è stato schiacciato da un furgone-cisterna mentre stava rifornendo un trattore. Nonostante l’intervento immediato del 118, non è stato possibile salvare la sua vita. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e lo Spisal dell’Ausl di Ferrara per condurre gli accertamenti sulla dinamica dell’incidente e valutare eventuali responsabilità. Inoltre, il medico legale è stato chiamato per effettuare una prima ispezione della salma, su richiesta della Procura di Ferrara.

Un incidente tragico che solleva interrogativi sulla sicurezza sul lavoro

La morte dell’operaio di 60 anni a Guarda Ferrarese solleva interrogativi sulla sicurezza sul lavoro. Questo incidente tragico mette in luce l’importanza di garantire condizioni di lavoro sicure per tutti i lavoratori. È fondamentale che vengano adottate misure adeguate per prevenire incidenti sul lavoro e proteggere la vita e la salute dei lavoratori.

Le autorità competenti, tra cui i carabinieri e lo Spisal dell’Ausl di Ferrara, stanno indagando sulla dinamica dell’incidente e valutando eventuali responsabilità. È importante che venga fatta chiarezza su quanto accaduto e che vengano adottate le misure necessarie per evitare che simili incidenti si ripetano in futuro.

Le condoglianze alla famiglia dell’operaio deceduto

In seguito a questo tragico incidente, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia dell’operaio deceduto. La perdita di una vita umana è sempre un evento doloroso e sconvolgente, e ci uniamo al dolore dei familiari in questo momento difficile.

È fondamentale che vengano prese tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro e evitare che tragedie come questa si ripetano. La vita dei lavoratori deve essere protetta e la sicurezza sul posto di lavoro deve essere una priorità assoluta.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

3 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

3 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

4 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago